Una casa risalente agli anni '60 viene ampliata al fine di creare una cucina che sfrutti la luce naturale. I committenti avevano richiesto che l'aggiunta avesse un carattere contemporaneo, ma che allo stesso tempo non si distaccasse troppo dalla struttura originale


Abitazione anni '60. Ampliamento contemporaneo in legno dal carattere giocoso
Lo studio d'architettura nimtim propone, ad uno stilista e alla sua giovane famiglia, un ampliamento della propria casa risalente agli anni '60, dal carattere contemporaneo, ma che allo stesso tempo non dimentichi il legame con la tradizione
- #Abitazione>
- #Ampliamento edificio>
- #Legno>
- #Architectures>
- #Architettura>

Grazie all'estensione, è stato possibile dividere in maniera più netta cucina e restante spazio abitativo, come la zona giorno, che prima erano un tutt'uno, oltre che a migliorare la connessione visiva tra interno ed esterno. Il tetto dell'estensione a dente di sega in zinco richiama l'originale tetto della terrazza a zig-zag

Le doghe diagonali in larice caratterizzano in modo chiaro l'ampliamento, conferendogli un tono giocoso. Il larice siberiano caratterizza anche il tetto a vista all'interno, per il resto l'interno si lascia spazio al compensato di betulla, che crea un atmosfera calda e accogliente

Gallery
Foto: Anna + Tam