L'obiettivo principale della ristrutturazione sta nel rapporto architettura e natura, finalizzata al trattamento e alla buona cura dei pazienti. In questo modo sia spazi interni che spazi esterni vengono rivisti, come anche le circolazioni genera


Centro psichiatrico rivisitato. Tra tracce del passato e sguardo proiettato al futuro
Il progetto di rivisitazione dell'edificio risalente al XIX, ad opera dello studio Vaillo + Irigaray, modernizza e allo stesso tempo esalta in modo sapiente i valori originari della struttura, tra padiglioni, scale, patii e antiche geometrie
- #Spagna>
- #Europa>
- #Centro medico>
- #Laterizio>
- #Cemento>
- #Recupero edilizio>
- #Ampliamento edificio>
- #Architectures>
- #Ristrutturazione>

Vi è sempre un legame con il passato: l'esistente viene valorizzato, rendendo allo stesso tempo possibile l'aggiunta di nuove funzioni. La struttura viene predisposta a nuove tecnologie e a nuove tendenze sanitarie

Gli edifici contemporanei hanno il compito di evocare la stessa atmosfera dell'esistente. L'interno edificio è costruito in cemento, e le vecchie geometrie, come archi, sono incise nelle nuove facciate

Gallery
Photos: Rubén P. Bescós