Il progetto di Santa Clara presenta una storia indefinita, a causa di un susseguirsi di costruzioni e trasformazioni, caratteristica comune nelle aree storicamente ricche. Il desiderio dei progettisti era quello di costruire un edificio capace di riflettere l'esperienza di vita della città
Attento uso dei materiali per un edificio atemporale. Ristrutturazione a Lisbona
Un'architettura semplice e autentica quella di Santa Clara, edificio ristrutturato dallo studio di architettura Aires Mateus nella capitale portoghese, in cui si è cercato di ricombinare tra loro elementi, materiali, atmosfere e proporzioni
- #Europa>
- #Portogallo>
- #Recupero edilizio>
- #Edificio storico>
- #Abitazione>
- #Architectures>
- #Ristrutturazione>
Tra i propositi, non c'era l'obiettivo di riprodurre fedelmente gli elementi tradizionali, ma di ricombinare tra loro i vari elementi, materiali, proporzioni, armosfere, in modo tale da tornare indietro all'idea di vita di un tempo. Si tratta di un'architettura semplice, che combina tra loro pochi elementi, che ricerca soprattutto la qualità dei materiali
Gallery
Foto: Francesco Martello