L'edificio storico è stato ampliato e dotato dei locali necessari, senza interferire con la struttura storica esistente, che è stata messa a nudo. La maggior parte della struttura è ancora utilizzata come rimessa per le imbarcazioni e come spazio di archiviazione, mentre il lato del tetto rivolto verso il lago viene convertito in una stanza a sé stante
Rimessa per le imbarcazioni rivisitata. Cuore pulsante di uno storico Circolo Velico
La rimessa per le imbarcazioni fu costruita nel 1905 ed è da allora il punto di riferimento del circolo velico sul lago Ammer, in Germania. Grazie all'ampliamento da parte di Buero Wagner, vengono creati nuovi spazi per le future generazioni di marinai
- #Europa>
- #Germania>
- #Recupero edilizio>
- #Legno>
- #Architectures>
- #Architettura>
Una parte viene disposta a palestra, dove I marinai hanno l'ambiente adatto per addestrarsi. Per gli interni sono stati utilizzati materiali riciclabili e rinnovabili, non trattati chimicamente. I rivestimenti sono stati realizzati in multistrato di pino di Aleppo, in dialogo con l'edificio esistente. La stanza ha un'atmosfera pacifica, in contrasto con la capriata storica del tetto
Gallery
Foto: Florian Holzherr