Grazie ai vari interventi sull'involucro e sugli impianti, la scuola è migliorata di ben 7 classi energetiche, passando dalla classe G alla classe A


Riqualificazione di una scuola primaria. Progetto condiviso con alunni e maestre
Nel comune di Carrosio, in provincia di Alessandria, lo studio Energycare, insieme all'architetto Paola Bosisio, vince il finanziamento per la riqualificazione energetica della scuola elementare, riducendo il fabbisogno energetico fino al 90%
- #Europa>
- #Italia>
- #Scuola primaria (elementare)>
- #Intonaco>
- #Colore>
- #Recupero edilizio>
- #Interior>
- #Architectures>
- #Ristrutturazione>

I valori raggiunti sono quasi equivalenti a quelli di un edificio passivo, e ciò è stato possibile grazie anche alla compattezza dell'immobile

La scuola viene completamente isolata su pareti e solai, i ponti termici vengono minimizzati e i serramenti esterni completamente sostituiti

La vecchia caldaia è stata sostituita da una più recente, ad elevata efficienza, e un nuovo impianto di ventilazione meccanica controllata provvederà a mantenere salubre l'igiene dell'aria interna

Sia le superfici esterne che quelle interne sono state ritinteggiate, la pavimentazione dell'ingresso rinnovata e un camminamento esterno realizzato ex-novo

Per le finiture esterne, di rilievo è stata la collaborazione tra alunni e maestre, che hanno provveduto a decorare la propria scuola personalmente durante appositi laboratori con colori caldi e con motivi geometrici o dalla morfologia animale

Colori e forme specifici, infatti, favoriscono il benessere psicofisico, secondo degli studi di inizio del secolo scorso, aumentando la capacità di immaginazione e la qualità dell'ambiente
