Prendendo la sua essenza originale, la sedia Susana si adatta alle nuove condizioni per abitare e riattivare lo spazio pubblico, offrendo un luogo per riposare e stare insieme, vicini, in sicurezza


Dalla tradizione yucateca, l’arredo urbano per stare vicini nei nuovi canoni della vita collettiva attuale
La sedia Susana è la reinterpretazione di un arredo urbano che fa parte dell'espressione tradizionale dello Yucatan: la “sedia fiducia”, composta da due sedie una fronte all’altra, disegnata per le coppie in modo che potessero guardarsi e parlare in intimità ma a distanza

In conseguenza all’attuale situazione sanitaria globale, le città stanno tentando di adattarsi per poter continuare a vivere e stanno cercando di ridefinire l’uso degli spazi pubblici perchè i cittadini possano continuare a usufruirne. Si stanno spostando le attività all’aperto organizzandole con parametri che garantiscano una distanza di sicurezza tra le persone

La struttura della sedia permette una configurazione flessibile che si adatta ad ogni cambiamento, avendo diverse disposizioni possibili ed essendo adatta a tutti i luoghi della città: parchi, strade o anche negli interni degli edifici, potendosi adeguare ai comportamenti e usi consigliati e ai regolamenti che, ad oggi, cambiano spesso e velocemente

La sua struttura, realizzata in legno massello di quercia e pannelli in legno curvo, ne fa un elemento leggero ma di personalità che dialoga con lo spazio pubblico. Un contributo alla città, ai suoi sistemi di funzionamento e alle nuove dinamiche che determinano stili di vita quotidiana più
flessibili favoriti da una città adattabile

Gallery
Foto credits: Andrés Sáenz and José Alvarez