Springhill House è un'abitazione privata situato all'interno di un grande ambiente rurale, posta sul punto più alto del sito, per mettere in primo piano l'abitazione. Il progetto richiama il tema dei fienili australiani, dalle forme semplici e razionali
Abitazione in legno nella periferia di Melbourne. Architettura eco dei fienili australiani
L'abitazione, situata nella periferia della città di Melbourne, viene progettata dallo studio Lovell Burton Architecture, e richiama le forme semplici e razionali dei fienili australiani, con un grande tetto che definisce in parte anche gli spazi aperti
- #Oceania>
- #Australia>
- #Nuova costruzione>
- #Baita / Casa Vacanze>
- #Legno>
- #Architectures>
- #Architettura>
Un grande tetto in legno sovrasta l'abitazione, anche oltre gli ambienti chiusi, definendo anche gli spazi esterni. L'ampio tetto, sostenuto da una serie di telai in legno lamellare, raccoglie acqua potabile ed energia
Negli interni, le aree di servizio si trovano al centro del piano, e separano gli spazi di lavoro e gli spazi abitativi. Lo spazio di lavoro è disposto a sud, quello abitativo si estende da nord a ovest cercando di catturare il calore del sole nei mesi invernali mentre le camere sono disposte a estensione
Come rivestimento esterno dell'edificio, sono stati applicati grandi strati di lamiera zincata, che funge da protezione durante le intemperie. Per gli interni, il progettista ha optato per una lastra di cemento brunito e compensato di betulla
Grazie alla presenza del calcestruzzo, l'ambiente di vita interno è stabile. Il compensato, invece, dona calore allo spazio sia a livello acustico che atmosferico. Si è privilegiato l'uso di una tavolozza monocromatica, che amplifica l'aspetto delle grandi finestre
Gallery
Foto: Ben Hosking