Un nuovo accesso agli spazi culturali
The Momentary accoglie i visitatori attraverso il suo cortile, abbandonando l’idea di un’ingresso monumentale e incentivando un’esperienza più aperta e fluida. Lo studio Wheeler Kearns Architects ha lavorato su un’attenta combinazione tra passato e presente, cercando di preservare il più possibile la struttura esistente e introducendo nuovi volumi attraverso materiali contemporanei come vetro e acciaio. Questo intervento fa parte di una serie di progetti di ristrutturazione volti a trasformare un’ex fabbrica in un centro culturale dinamico. Il risultato è un’architettura che combina elementi industriali e moderni, generando un dialogo tra il costruito e il paesaggio circostante.