The Shop funge da vero e proprio fulcro dell'imprenditorialità, con i suoi 40.000 piedi quadrati di co-working per un gruppo eterogeneo di professionisti creativi in diversi settori. Lo spazio luminoso presenta soffitti alti con travi a vista in legno, ampie finestre e collezioni d'arte
![Struttura in legno in un magazzino](/o/adaptive-media/image/9239925/newsletter-1/001_NA_171004-162+%281%29.jpg?t=1608282598434)
![Struttura in legno in un magazzino](/o/adaptive-media/image/9239925/copertina-hd/001_NA_171004-162+%281%29.jpg?t=1608282598434)
Co-working nel centro di New Orleans. Interni in legno e mobili vintage in un ex magazzino
The shop è il nome del co-working progettato dallo studio statunitens EskewDumezRipple, situato al terzo e quarto piano del Contemporary Arts Center in uno storico ex magazzino degli anni '20, rivolto ad imprese tecnologiche, artistiche e culturali
- #America>
- #Stati Uniti>
- #Recupero edilizio>
- #Centro polifunzionale>
- #Legno>
- #Vetro>
- #Architettura>
- #Architectures>
![Struttura in legno](/o/adaptive-media/image/9239965/copertina-hd/The+Shop+at+The+CAC+03.jpg?t=1608282763918)
I mobili vintage, che caratterizzano lo spazio, sono stati acquistati da una varietà di fornitori, per dare alle aree salotto un'atmosfera ancor più veritiera. Carte da parati o applicazioni decorative creano un'atmosfera ancora più accogliente ed intima, mentre il mattone esistente è lasciato a vista per esaltare la patina industriale del progetto
![Struttura in legno](/o/adaptive-media/image/9239970/copertina-hd/The+Shop+at+The+CAC+04+%281%29.jpg?t=1608282763958)
Il progetto comprende sia uffici privati che spazi di lavoro open space. La luce del giorno fluisce in tutto lo spazio, offrendo un'atmosfera aperta, seppur conservando privacy e sicurezza. Una scala interna collega i due piani, creando continuità tra il terzo e quarto piano
![Struttura in legno](/o/adaptive-media/image/9239975/copertina-hd/The+Shop+at+The+CAC+16.jpg?t=1608282763993)
L'approccio del progetto è decisamente sostenibile: le finestre a vetro singolo sono state sostituite con quelle con vetri isolanti per ridurre il guadagno di calore e le infiltrazioni d'aria, al tetto è stato aggiunto l'isolamento e l'illuminazione architettonica a LED riduce i consumi energetici
![Struttura in legno](/documents/1169058/9239895/The+Shop+at+The+CAC+40.jpg/3314cd47-1a52-5378-b80a-274aad9ba03e?t=1608282764023)
Gallery
Foto: Neil Alexander, Sara Essex Bradley