Situato accanto al nuovo sviluppo Cool Docks sul distretto di South Bund di Shanghai, il Waterhouse è un hotel boutique di quattro piani, 19 camere, costruito in un edificio a tre piani del quartier generale dell'esercito giapponese degli anni '30. Il boutique hotel si affaccia sul fiume Huangpu e sullo splendente skyline di Pudong


Hotel boutique a Shanghai. Aree private e comuni si mischiano creando un’esperienza spaziale sorprendente
Waterhouse è un hotel realizzato in un quartiere storico di Shangai, per questo motivo le scelte architettoniche moderne si ispirano alla storia del luogo. Gli spazi sono progettati in maniera innovativa e giocosa lasciando aperte le viste tra gli spazi privati e quelli comuni.
- #Asia>
- #Cina>
- #Architettura>
- #Tipologia Architettonica>
- #Ricettivo>
- #Hotel>
- #Architettura>

Il concetto architettonico alla base della ristrutturazione di Neri&hu poggia su un chiaro contrasto tra ciò che è vecchio e nuovo. L'edificio originale in cemento è stato restaurato, mentre nuove aggiunte sono state realizzate utilizzando acciaio Corten, che riflette il passato industriale di questo quartiere di lavoro sul fiume Huangpu. L'aggiunta strutturale di Neri&hu, al quarto piano, risuona con la natura industriale delle navi che attraversano il fiume, fornendo un analogo collegamento contestuale sia alla storia che alla cultura locale

Neri&huè stato anche responsabile della progettazione degli interni dell'hotel, che si esprime attraverso una sfumatura di funzione degli spazi, un inversione degli interni e degli esterni, nonché tra il settore pubblico e quello privato, creando un'esperienza spaziale disorientante ma divertente per l'ospite dell'hotel che desidera un'esperienza di ospitalità a cinque stelle unica

Gli spazi pubblici permettono di sbirciare nelle stanze private mentre gli spazi privati invitano a dare un'occhiata alle arene pubbliche, come l'ampia finestra verticale sopra la reception e le finestre del corridoio che si affacciano sulla sala da pranzo

Queste connessioni visive di spazi inaspettati non solo portano un elemento di sorpresa, ma costringono anche gli ospiti dell'hotel a confrontarsi con la condizione urbana locale di Shanghai dove i corridoi visivi definiscono il sapore spaziale unico della città
