Facciata università del trinity college
Facciata università del trinity college

Trinity College Renovation: pietra come eterno, legno come effimero

Al Trinity College di Coimbra, in Portogallo, nella ristrutturazione i materiali giocano un ruolo fondamentale: dopo lo studio del patrimonio esistente da parte dello studio di Aires Mateus, si consolidano vecchie strutture che si contrappongono alle nuove

Tra eredità e trasformazione

La Trinity College Renovation, guidata dallo studio Aires Mateus e Associados, parte dal riconoscimento del valore storico esistente. Il progetto non si limita a conservare un’epoca specifica, ma abbraccia il concetto di successione del tempo, distinguendo tra l’eterno, rappresentato dalla pietra e dalle imponenti mura, e l’effimero, storicamente costruito in legno. Questa visione si inserisce in una più ampia riflessione sui progetti di ristrutturazione, dove il rispetto per il passato si combina con la necessità di un nuovo linguaggio architettonico.

Trinity college Coimbra

Il valore della materia e della luce

Il progetto enfatizza il contrasto tra la solidità della pietra e la leggerezza delle nuove strutture. Gli elementi storici vengono preservati nella loro monumentalità, mentre una nuova struttura in acciaio introduce un elemento dinamico e contemporaneo. La luce naturale inonda gli spazi, enfatizzando il carattere effimero della nuova architettura e creando un dialogo tra memoria e innovazione.

Trinity college Coimbra

Una nuova contemporaneità aperta al futuro

L’intervento non si limita a reinterpretare il passato, ma propone un nuovo tempo architettonico, capace di evolversi e adattarsi al futuro. La struttura in acciaio diventa un simbolo di questa contemporaneità aperta al cambiamento, mantenendo vivo lo spirito del Trinity College e offrendo un nuovo modo di abitare la storia.

Trinity college Coimbra

Gallery