Per consentire un impatto ambientale minimo volendo creare un modello di micro-housing da poter utilizzare in ogni ambiente naturale, il focus del progetto di Revolution Architects è stato quello di trovare una distribuzione interna super-ottimizzata negli spazi e ripetibile in ogni prototipo, mentre i materiali di costruzione, le finiture esterne e interne possono variare a seconda del luogo di installazione del modulo abitativo
Nella messicana Valle de Bravo, un progetto di micro-housing modulare in legno e acciaio offre spazi ottimizzati con comfort ed estetica
Il progetto di Valle de Bravo è un prototipo di micro-housing modulare in legno e acciaio declinabile ogni contesto: un modulo abitativo completo, con soggiorno, cucina, bagno e camera da letto, nel minor ingombro possibile
- #America>
- #Messico>
- #Architettura>
- #Nuova costruzione>
- #Baita / Casa Vacanze>
- #Modulo abitativo>
- #Metallo>
- #Legno>
- #Design>
- #Architettura>
Per rendere lo spazio del modulo di micro-housing il più efficiente possibile, Revolution Architects sceglie la verticalità: la zona del bagno e la camera da letto sono posizionate uno sopra l’altro; la cucina è adiacente al bagno per unificare e ridurre l’ingombro degli impianti; di fronte a questo blocco di servizi+camera si apre un soggiorno dall’ampio respiro grazie alla doppia altezza e alla facciata vetrata verso cui si rivolge
L’interno del modulo si proietta verso l’esterno con una terrazza da cui godere dell’ambiente in cui si è immersi. Per sviluppare un involucro edilizio più efficiente i progettisti disegnano una struttura a telaio in acciaio, rivestita con un caldo legno di cedro sia negli interni sia negli esterni
Gallery
Render: Revolution Architects