Biscotti ed Interior design? Van Stapele, la bottega rinnovata con magia
Biscotti ed Interior design? Van Stapele, la bottega rinnovata con magia

Biscotti ed Interior design? Van Stapele, la bottega rinnovata con magia

Nel cuore di Amsterdam, il celebre biscotto di Van Stapele continua a conquistare i palati, ma ora in una nuova location dal design raffinato. Studio Modijefsky ha trasformato l’espansione del negozio in un’esperienza immersiva, mantenendo intatta la magia della piccola bottega originale. Tra materiali caldi, dettagli scenografici e una vicinanza unica al processo di cottura, il nuovo Van Stapele non è solo un luogo in cui acquistare un dolce: è un viaggio sensoriale che celebra tradizione e innovazione

Un'icona dolciaria nel cuore di Amsterdam

Dal 2013, Van Stapele sforna i migliori biscotti di Amsterdam: un unico biscotto al cioccolato fondente con un cuore di cioccolato bianco. Il suo segreto? Una ricetta esclusiva che ha reso questo dolce un’icona della città, generando ogni giorno lunghe code davanti al negozio. Inizialmente situata in un piccolo vicolo nel centro, la popolarità della pasticceria ha reso necessario un trasferimento in uno spazio più ampio. Studio Modijefsky è stato incaricato di mantenere intatta la magia del locale originale, ricreandone l’atmosfera in un contesto più grande.

Biscotti ed Interior design? Van Stapele, la bottega rinnovata con magia

Design senza tempo ispirato al biscotto

Anche se il primo negozio aveva solo dieci anni, sembrava esistere da sempre. Il nuovo progetto ripropone questa sensazione di atemporalità attraverso materiali naturali e una palette di colori ispirata ai biscotti stessi: toni caldi del marrone e il bianco crema. Legno scuro, ottone anticato e dettagli artigianali si fondono per creare un’ambientazione che unisce il fascino classico a un’allure moderna.

Elementi della vecchia pasticceria sono stati reinterpretati dallo studio specializzato in progetti di interior design per locali commerciali: la carta da parati è diventata stucco invecchiato, mentre le tende riprendono i colori iconici del brand, bianco crema e verde menta desaturato. Il racconto della storia di Van Stapele prosegue attraverso dettagli originali, come le vetrine animate che mostrano il processo di produzione dei biscotti, rendendo l’esperienza ancora più coinvolgente.

Biscotti ed Interior design? Van Stapele, la bottega rinnovata con magia

Esperienza immersiva: dal forno alla mano del cliente

Uno degli aspetti più affascinanti del primo negozio era la vicinanza tra i clienti e il processo di cottura dei biscotti. Studio Modijefsky ha saputo mantenere questa sensazione magica nel nuovo locale, creando un layout aperto e interattivo che permette ai visitatori di seguire il viaggio di ogni biscotto, dal forno alla confezione.

Appena entrati, sulla sinistra, si scorge immediatamente l’area di produzione, separata dalla zona clienti solo da una grande parete in vetro. Qui, i tavoli in marmo su cui vengono preparati i biscotti sono affiancati da un’imponente parete di forni rivestita in ottone anticato.

Dopo la cottura, i biscotti vengono disposti su un tapis roulant, all’interno di un mobile su misura che attraversa l’intero negozio. Questo sistema accompagna i biscotti direttamente al banco vendita, creando una coreografia ipnotica che i clienti possono ammirare mentre attendono il loro turno.

Biscotti ed Interior design? Van Stapele, la bottega rinnovata con magia

Design scenografico e dettagli sorprendenti

L’elemento centrale del negozio è un lungo bancone, dove il marmo beige e il legno scuro segnalano il punto in cui i clienti possono finalmente assaporare i biscotti ancora caldi. Sul lato destro, un dettaglio pensato per i più piccoli aggiunge un tocco di magia: un distributore interattivo dove i bambini ricevono una monetina dorata all’ingresso, la inseriscono in una fessura e osservano una pallina d’oro che percorre un tracciato ispirato al vecchio negozio. Alla fine del percorso, una sorpresa attende ogni bambino, rendendo l’esperienza indimenticabile.

Data l’enorme popolarità dei biscotti, le file rimangono una costante. Per rendere l’attesa più piacevole, il design del negozio è stato curato nei minimi dettagli. Il soffitto presenta una serie di cassettoni decorati con specchi antichi e sfere luminose, mentre tre grandi lampadari illuminano l’area del bancone. A terra, un pavimento in terrazzo personalizzato, ispirato alla vicina Piazza Dam e Rokin, alterna marmi marroni su una base di cemento color crema, creando un motivo a ventaglio che si integra perfettamente con l’ambiente circostante.

Biscotti ed Interior design? Van Stapele, la bottega rinnovata con magia

Un tributo alla tradizione e all’innovazione

L’attenzione ai dettagli è un omaggio alla fondatrice di Van Stapele, Vera van Stapele, che ha trascorso mesi perfezionando la ricetta perfetta. Ogni scelta progettuale riflette questa dedizione, come i timer integrati nei forni per garantire che i biscotti vengano sfornati e raffreddati nel momento esatto in cui raggiungono la consistenza perfetta: croccante fuori e morbida dentro.

Il nuovo negozio è una fusione tra tradizione e modernità, in cui il design scenografico e la cura artigianale si uniscono per creare un’esperienza unica. A completare il tutto, un dettaglio simbolico: sulla porta d’ingresso, una grande scultura in bronzo a forma di biscotto accoglie i visitatori. Quando tutti i biscotti sono stati venduti e il negozio chiude, rimane comunque un biscotto per tutti da ammirare.

Biscotti ed Interior design? Van Stapele, la bottega rinnovata con magia

Gallery