E' un progetto a cura di Francesco Lipari e Vanessa Todaro dello studio OFL Architecture ed è stato installato per la prima volta durante la seconda edizione della Maker Faire Europe, lo scorso ottobre negli spazi dei giardini pensili dell’Auditorium Parco della Musica di Roma
Padiglione interattivo in Legno a Roma. Gli insetti compongono la musica
Wunderbugs è un padiglione interattivo in legno, con sensori che raccolgono le variazioni del paesaggio e permettono agli insetti di modulare una composizione musicale, realizzato da Francesco Lipari e Vanessa Todaro dello studio OFL Architecture
- #Europa>
- #Italia>
- #Padiglione espositivo>
- #Nuova costruzione>
- #Legno>
- #Vetro>
- #Architectures>
- #Architettura>
Protagonista indiscusso di Wunderbugs è il mondo degli insetti
Al suo interno, infatti, sei ecosistemi interattivi di forma sferica sono equipaggiati con Arduino e sensori di luminosità, prossimità e movimento, dai quali vengono tracciati ed estrapolati i principali parametri vitali di piante e insetti per poi tramutarli in musica
La sua architettura, interamente dedicata al rapporto uomo-insetto, combina il puro artigianato all’uso di macchine a controllo numerico
Ispirato alle forme tipiche del barocco romano, ibridato con geometrie che gli insetti sono capaci di produrre, il padiglione è stato pensato come aggregazione di elementi semplici e ripetitivi
Il padiglione può assumere infinite configurazioni grazie alla modularità ottenuta attraverso l’attenta combinazione di 1104 moduli ad arco, 92 rombi che permettono di alternare e regolare i pieni e i vuoti e 198 nodi in legno che ne regolano l’andamento circolare o curvilineo
Giocando con la tecnologia, l’architettura e la geometria del padiglione, Wunderbugs diventa una sala a cielo aperto equipaggiata con impianto audio in cui la musica fa da tramite fra la natura e l’uomo, legame inscindibile con l’armonia del mondo
Il progetto si avvale della preziosa collaborazione di un team multidisciplinare composto da Chiara Settanni (biologa), Marco Pesoli (tecnico del suono), Vincenzo Core (compositore), Giulio Vitale (apicultore) e Sebastian Di Guardo (architetto)