Inizialmente costruito come un piccolo magazzino dal primo proprietario che era un boscaiolo, il capannone fu successivamente riorganizzato in un rifugio forestale dai suoi successivi proprietari


Rifugio nella foresta Canadese. Rivestimento in cedro ispirato alle chiome degli Alberi
La Colombière è un rifugio arroccato nella foresta che ci ricorda le capanne degli uccelli, l'edificio riprogettato dallo studio YH2 si trova nel Nord America, in Canada
- #America>
- #Canada>
- #Baita / Casa Vacanze>
- #Recupero edilizio>
- #Legno>
- #Metallo>
- #Intonaco>
- #Architectures>
- #Architettura>

La Colombière (Dovery) realizzata dallo studio dallo studio YH2 rappresenta quindi il completamento e la terza fase di questa semplice costruzione a un piano in un vero rifugio che si espande su tre piani

Nel tentativo di preservare la natura circostante, l'impronta dell'edificio è rimasta intatta. Questa nuova fase si è ispirata alla crescita naturale degli alberi. Il collegamento dell'edificio al suolo rimane lo stesso mentre cresce verticalmente e sviluppa un volume aereo che ricorda le chiome degli alberi

Seguendo tali principi, l'estensione è stata fatta senza tagliare alberi o l'utilizzo di macchinari pesanti, che avrebbero potuto rovinare l'ambiente naturale offerto dalla foresta

Il volume esterno è coperto di cedro scuro, ricordando la corteccia della grande conifera circostante. L'interno vertiginoso dell'edificio è uno spazio dipinto tutto di bianco. I materiali e la struttura della fase precedente sono mantenuti e ininterrotti in modo che l'aggiunta agisca come un'estensione piuttosto che un inserimento

Al piano terra, uno spazio semplice con struttura a vista offre un collegamento diretto tra le stanze e verso il terreno della foresta. Ai piani superiori, ogni stanza si apre in un vasto pozzo verticale punteggiato da una tromba delle scale ultraleggera, una struttura aerea. All'ultimo piano, una terrazza esterna coperta funge zona relax da dove si può ammirare l'ambiente circostante
