Roberto Socal Laurent
Laurent Socal è nato il 15 maggio 1962 a Ginevra (Svizzera).
Nel 1991 si è laureato in Ingegneria elettrotecnica presso il Politecnico di Milano.
Sin dal 1980 è lavoratore autonomo ed ha svolto le seguenti attività:
• costruzione di serbatoi di servizio per olio combustibile
• progettazione, installazione, manutenzione di impianti di combustione industriali e civili, con utilizzo di gas, olio combustibile in emulsione e combustibili non convenzionali di risulta da processi tecnologici;
• costruzione, installazione e manutenzione di strumentazione fissa di analisi fumi e trasmissione automatica quotidiana dei dati;
• ristrutturazione di impianti di riscaldamento civili e fornitura di servizio energia in consorzio con altri installatori;
• docenza in numerosi corsi e seminari di aggiornamento professionale per installatori, manutentori e progettisti di impianti termici in tema energetico e di prestazione energetica degli edifici, sia in Italia che all’estero;
• consulenza industriale con particolare riferimento alle emissioni in atmosfera (monitoraggi delle emissioni, emission trading, autorizzazioni IPPC, gestione solventi) ed agli impianti di processo nel settore farmaceutico;
• retro-commissioning di impianti di combustione industriali;
• consulenza finalizzata all'analisi di software applicativo termotecnico.
Partecipa all’attività normativa italiana ed europea come esperto in rappresentanza dell'ANTA, con particolare riferimento alla CT 251 del CTI, al CEN-TC 228 “Heating systems in buildings” ed al CEN-TC 371 “Energy performance of buildings” ove è membro attivo di numerosi gruppi di lavoro ed è stato coordinatore dei task group per la preparazione di numerose norme EN.
Dal 2009 è Presidente dell'ANTA (Associazione Nazionale Termotecnici ed Aerotecnici)
Nel 1991 si è laureato in Ingegneria elettrotecnica presso il Politecnico di Milano.
Sin dal 1980 è lavoratore autonomo ed ha svolto le seguenti attività:
• costruzione di serbatoi di servizio per olio combustibile
• progettazione, installazione, manutenzione di impianti di combustione industriali e civili, con utilizzo di gas, olio combustibile in emulsione e combustibili non convenzionali di risulta da processi tecnologici;
• costruzione, installazione e manutenzione di strumentazione fissa di analisi fumi e trasmissione automatica quotidiana dei dati;
• ristrutturazione di impianti di riscaldamento civili e fornitura di servizio energia in consorzio con altri installatori;
• docenza in numerosi corsi e seminari di aggiornamento professionale per installatori, manutentori e progettisti di impianti termici in tema energetico e di prestazione energetica degli edifici, sia in Italia che all’estero;
• consulenza industriale con particolare riferimento alle emissioni in atmosfera (monitoraggi delle emissioni, emission trading, autorizzazioni IPPC, gestione solventi) ed agli impianti di processo nel settore farmaceutico;
• retro-commissioning di impianti di combustione industriali;
• consulenza finalizzata all'analisi di software applicativo termotecnico.
Partecipa all’attività normativa italiana ed europea come esperto in rappresentanza dell'ANTA, con particolare riferimento alla CT 251 del CTI, al CEN-TC 228 “Heating systems in buildings” ed al CEN-TC 371 “Energy performance of buildings” ove è membro attivo di numerosi gruppi di lavoro ed è stato coordinatore dei task group per la preparazione di numerose norme EN.
Dal 2009 è Presidente dell'ANTA (Associazione Nazionale Termotecnici ed Aerotecnici)
Archivio ultimi EVENTI ON-LINE
- FOCUS
edizione 2024/2025
Il progetto degli impianti nella riqualificazione degli edifici. Dalla caldaia alla pompa di calore: tecnologie a confronto.
Partner: Hoval
#gratuito
#on-demand
- FOCUS
edizione 2024
Corretto dimensionamento di un impianto con pompe di calore. Dal progetto alla normativa vigente
Partner: Hoval
#gratuito
#on-demand
- FOCUS
edizione 2024
Il progetto degli impianti nella riqualificazione degli edifici. Dalla caldaia alla pompa di calore: tecnologie a confronto
Partner: Hoval
#gratuito
#on-demand
SOLD OUT
22 nov 2023 | 13.45 - 16.15
Il progetto degli impianti nella riqualificazione degli edifici. Dalla caldaia alla pompa di calore: tecnologie a confronto
Partner: Hoval
#gratuito
#webinar
SOLD OUT
26 set 2023 | 13.45 - 16.15
Corretto dimensionamento di un impianto con pompe di calore. Dal progetto alla normativa vigente
Partner: Hoval
#gratuito
#webinar