Cerca
Esplora il mondo dell'architettura con la nostra pagina di ricerca libera! Se stai cercando ispirazione per il tuo prossimo progetto o desideri scoprire le ultime novità di architettura e design, la nostra piattaforma offre accesso illimitato a un vasto archivio di progetti, articoli e prodotti dell’edilizia.

Polymaxitalia
POLYWALL NLS DRAW: confort acustico di tendenza
POLYWALL NLS DRAW è l'evoluzione di POLYWALL NLS, il processo di lavorazione realizzato su una superficie del pannello dona valore e al contempo permette di personalizzare l'ambiente. E' il prodotto adatto per introdurre rendimento acustico e contraddistinguere l'ambiente donando distintività; sono disponibili 4 differenti modelli, ma è possibile studiarne ad hoc a seconda dell'esigenze del cliente. Una trasformazione studiata e ricercata per fornire un pannello che coniughi ottime prestazioni acustiche con la possibilità di personalizzare graficamente e soddisfare la creatività dei clienti.

Over-All
Isolamento per i trasporti
Le soluzioni ideali per proteggere la merce nel trasporto e nello stoccaggio, sia in estate che in inverno. Reflex-Kit container e Reflex-Pallet sono realizzati con un materiale isolante termoriflettente che fornisce alte prestazioni di isolamento termico per proteggere spedizioni particolarmente sensibili alle oscillazioni di temperatura. Aiutano a mantenere la temperatura dei container e dei pallet costante riducendo i danni causati dalle oscillazioni di temperatura. Sono realizzati con materiali puliti ed atossici, composti da due fogli di film alluminizzatotermofusi su un foglio di espanso da 4 mm di spessore. Grazie alla sua capacità di riflettere il calore ha un potere isolante in intercapedine paragonabile ai classici pannelli isolanti di diversi cm di spessore. Inoltre, poiché la maggior parte del calore si trasmette per radiazione, Reflex-Kit container e Reflex-Pallet, impediscono al calore di penetrare e venire a diretto contatto della merce. PRINCIPALI PRODOTTI CONSIGLIATI Reflex - pallet Reflex - Kit container

Serisolar
Pellicole isolanti
La Pellicola basso emissiva è consigliata in caso di isolamento termico invernale inadeguato, quando cambiare i serramenti risulta difficile o non possibile. Rappresenta una soluzione ideale per abitazioni di vecchia costruzione, musei, palazzi storici, uffici, scuole, alberghi, e abitazioni di vecchia costruzione. La pellicola trattiene all'interno dell'edifico il calore generato dall'impianto di riscaldamento. CARATTERISTICHE 3M Thinsulate Climate Control 75 Window Film: - Trasforma i vetri singoli in vetro camera, ed i doppi vetri in tripli vetri; - Incrementa le prestazioni isolanti della vetrata del 40%; - Trattiene il calore durante l'inverno; - Favorisce l'efficienza energetica ed il risparmio; - Non modifica l'estetica delle vetrate perché virtualmente invisibile - Trasforma le vetrate esistenti in vetrate basso emissive

Serisolar
Pellicole privacy
Le Pellicole Decorative per Vetri offrono una vasta scelta di disegni grafici e personalizzano le vostre finestre. Queste pellicole ad «effetto privacy» diffondono la luce senza ridurne la luminosità. Sono disponibil oltre 100 tipologie di pellicole ad effetto satinato, intagliato, sabbiato, texturizzato. Una soluzione ideale per ottenere privacy senza rinunciare ad una corretta illuminazione e per poter ripristinare il vetro come in origine nel caso si cambiasse idea. CARATTERISTICHE -Nascondono la vista parzialmente o completamente -Preservano la luminosità -Decorano le finestre -Numerosi disegni grafici disponibili -Non richiedono manutenzione -Classificati M1 in termini di reazione al fuoco

Index Spa
Cool Roofs
A favore della riduzione delle isole di calore urbane, l'azienda Index contribuisce con l'installazione dei Cool Roofs sugli edifici. Attualmente infatti, il 90% dei tetti dal colore scuro, sotto l'irradiazione solare, raggiunge fino agli 80°C, con effetti negativi sull'ambiente e sulla durata dei manti impermeabili degli edifici. CARATTERISTICHE L'azienda, grazie all'utilizzo di specifiche pitture di colore bianco, riduce la temperatura del tetto fino a 40°C, diminuendo allo stesso tempo la trasmissione del calore estivo all'interno dell'edificio. La membrana di finitura Reflex White, membrana ardesiata per tetti freddi, ma ancor di più la verniciatura White Reflex, pittura con pigmenti bianchi, determinano un più basso assorbimento di calore. La Membrana Reflex White è un trattamento che si basa sull'impiego di autoprotezione minerale bianca, ad alta saturazione e luminosità, che consente di realizzare coperture ad alta riflettanza solare ed elevatissima emissività termica. Il manto è dotato sia di una buona riflessione diurna sia di una elevata emissione notturna, comportando sia benefici sul consumo energetico, per il condizionamento del fabbricato, sia sul problema del surriscaldamento urbano. Degli stessi benefici gode la pittura all'acqua White Reflex che, applicata sulle membrane impermeabili delle coperture, ne riduce la temperatura durante il giorno e velocizza il suo raffreddamento durante la notte, riducendo la trasmissione del calore negli ambienti abitati sottostanti. La pittura, grazie ad uno speciale pigmento bianco, riduce le temperatura più delle membrane autoprotette con metallo ed è ancora più efficace rispetto al Membrana Reflex White. La gamma delle pitture White Reflex è composta da White Reflex Ultra, pittura bianca all'acqua con un indice di riflessione maggiore di 110, e White Reflex SV, una versione al solvente con le stesse caratteristiche della pittura classica. Le pitture, inoltre, prolungano notevolmente la durata dei manti impermeabili, riducendo i costi di manutenzione del tetto, ed è possibile la verniciatura a posteriori su superfici bituminose anche di vecchi manti, senza l'uso di speciali membrane. Ne è stato registrato un notevole risparmio energetico, oltre al miglioramento del comfort estivo interno.

Antolini
Pavimentazioni di grande formato BIG
Nel caso di necessità di pavimentazioni con lastre di grande formato per esterni, sia nel campo di opere pubbliche che private, l'azienda Micheletto è in grado di rispondere anche a questa esigenza. CARATTERISTICHE Le pavimentazioni BIG, ideate e sviluppate in provincia di Padova, presentano lastroni di grande formato, dalla grandi qualità estetica, eccezionale modularità e ottimi requisiti tecnici. Grazie all'elevato spessore della piastra e alla tecnologia Nexus, che consente una maggiore stabilità della pavimentazione nei confronti dei carichi pesanti, la pavimentazione BIG presenta ottime prestazioni di resistenza nei passaggi carrabili. Esteticamente la superficie della lastra è molto interessante: la finitura è realizzata con inerti in pietra naturale, e si può scegliere tra finitura liscia o risaltata. Grazie alla tecnologia Stone Tech, la pavimentazione è molto resistente agli agenti atmosferici e ai cicli di gelo e disgelo. La Pavimentazione BIG è ideale per i luoghi in cui vi è un'alta frequenza di passaggio da parte di mezzi pesanti e motorizzati.

sonnen
SonnenBatterie 10 - Per impianti FV esistenti
La sonnenBatterie è un nuovo sistema di accumulo proposto dall'azienda Sonnen, di elevato contenuto tecnologico, testato da innumerevoli utenti nel campo residenziale. Grazie all'uso combinato del sistema di accumulo sonnenBatterie e dell’impianto fotovoltaico, viene coperto almeno il 75% del fabbisogno energetico annuale. La sonnenBatterie può essere integrata anche ad impianti fotovoltaici esistenti, garantendo prestazioni molto elevate. CARATTERISTICHE La sonnenBatterie 10 è una piattaforma energetica semplice, affidabile e versatile, che può essere affiancata ad un impianto fotovoltaico esistente. Può essere utilizzata anche nei nuovi ambiti, nei sistemi di ricarica dei veicoli elettrici e nel mercato dello "small business". Indipendentemente dalla potenza dell'impianto, garantisce la massima flessibilità, con la possibilità di inserire fino a 9 sistemi di cascata, oltre che una potenza ancora più elevata dell'Inverter. Ha una capacità espandibile fino a 27,5 kWh, fornisce energia anche in caso di black-out, garantendo indipendenza e sicurezza, e le batterie garantiscono senza dubbio una lunga durata.

sonnen
SonnenBatterie hybrid - Per nuovi impianti FV
La sonnenBatterie è un sistema storage proposto dall'azienda Sonnen, di elevato contenuto tecnologico, testato da innumerevoli utenti nel campo residenziale. Grazie all'uso combinato del sistema di accumulo sonnenBatterie e dell’impianto fotovoltaico, viene coperto almeno il 75% del fabbisogno energetico annuale. CARATTERISTICHE La sonnenBatterie hybrid è sinonimo di economicità. Grazie all'inverter per l'impianto fotovoltaico già contenuto in questa soluzione, non sarà necessario inserire un dispositivo per convertire la corrente proveniente dal fotovoltaico in corrente alternata per la tua casa. In questo modo l'energia pulita sarà ancora più economica. Il sistema, molto compatto ed efficiente, permette quindi di risparmiare sull'inverter esterno e sulla sua installazione, ottimizzando al massimo l'uso dell'energia autoprodotta.

Prospettico
Finestra battente
La finestra a battente in legno della rivoluzione Prospettico è una soluzione innovativa e di design, senza barriere visive e dal comfort abitativo elevato. È possibile realizzarla in legno o legno-alluminio ed è disponibile in varie essenze. CARATTERISTICHE Dal Progetto Prospettico nasce la finestra a battente, dal design minimal, con il vetro oltre la luce del muro capace di donare ampia visibilità al paesaggio esterno, disponibile in varie essenze, legno e legno-alluminio. Il profilo dell'anta è racchiuso in soli 49 mm, ma nonostante tutto sono garantite elevate prestazioni termiche e sicurezza.Il nodo centrale misura solamente 96mm

Knauf Insulation
Isolamento termo-acustico Supafil
Supafil è un isolante termo-acustico innovativo e sostenibile, ottenuto da vetro riciclato pari al 90% del contenuto totale attraverso un processo produttivo senzal'utilizzo di leganti, motivo per cui è caratterizzato dalla particolare colorazione bianca. Supafil viene applicato tramite la tecnica dell’insufflaggio in pareti, sottotetti e coperture; grazie alla sua stabilità dimensionale mantiene il proprio volume invariato nel tempo,garantendo performance termo-acustiche e benefici costanti durante la vita utile dell'edificio. La tecnica dell'insufflaggio consiste nell'inserire a pressionel'isolante all'interno di un’intercapedine della parete esistente o di nuova costruzione, oppure di soffiarlo sulla soletta del sottotetto; l'intervento viene svolto da una squadra di installatori specializzati con l'utilizzo di un macchinario collegabile alla corrente 220V e dalla rumorosità minima (paria quella di un comune aspirapolvere), trasportabile in ascensoreall’interno di un appartamento. Gli interventi durano in media 1 giorno e possono essere svolti dall'esterno o dall'interno dell'abitazione, anche in stanze completamente arredate esenza la necessità di lasciare la propria casa durante i lavori. Caratteristiche È un prodotto ecologico e sicuro, premiatocon i più importanti riconoscimenti relativi allaqualità dell'aria. È un prodotto incombustibile: Supafil, inseritoin intercapedini dove sono presenti canne fumarie, tubi del riscaldamento e cavi elettriciè un prodotto sicuro perchè non prende fuoco. Non teme l'acqua: Supafil è un prodotto CE non igroscopico, ovvero non assorbe acqua e quindi rimane stabile in parete per dimensione, diffusione e prestazione termica. Le minori dispersioni termiche dell'abitazione permettono una riduzione dei consumi energetici e un conseguente risparmio in bolletta. Inserendo l'isolante all'interno dell'intercapedine,la temperatura media della parete aumenta, eliminando l'effetto parete fredda. Con Supafil, Knauf Insulation è stata laprima azienda al mondo a ricevere ilcertificato per la qualità dell’aria interna “INDOOR AIR COMFORT GOLD”di EUROFINS, riconoscimento di uneccellente materiale con bassissime emissioni di VOC (Composti OrganiciVolatili).

Laterlite
Isolamento termoacustico divisori orizzontali | Sottofondo Lecazero8
L’evoluzione delle moderne tecniche costruttive, dei nuovi requisiti normativi e progettuali determinano la continua evoluzione del modo di intendere il sottofondo nel suo complesso; infatti da semplice strato a supporto del pavimento si è arrivati ad un vero e proprio elemento costruttivo dell’edificio oggetto di attenta progettazione e cura esecutiva. Il quadro normativo esistente, legge 447/95, DPCM 5/12/97 e Decreto 26/6/2015 “Requisiti Minimi”, introduce la necessità di progettare il pacchetto di sottofondo al fine di conseguire una specifica prestazione termica ed acustica Le soluzioni leggere e isolanti a base di argilla espansa Leca consentono di raggiungere al meglio le prestazioni di comfort termoacustico, ideali anche in ristrutturazione riducendo i carichi fino al 75% rispetto a una soluzione tradizionale. Il massetto di finitura, quale supporto diretto del pavimento, deve essere sempre presente ed idoneo alla posa del rivestimento, qualunque essa sia (ceramica, legno, vinilico, PVC etc.). Caratteristiche I massetti della linea Lecamix (Facile, Forte e Fast) e CentroStorico sono leggeri e premiscelati in sacco a base di argilla espansa LecaPiù, marcati CE, per la realizzazione di massetti flottanti, aderenti e desolidarizzati ideali per la ristrutturazione poiché non sovraccaricano i solai e le strutture esistenti. Il sottofondo alleggerito, ovvero lo strato di isolamento termico/alleggerimento/compensazione, avrà la funzione di livellarne tutte le quote creando il supporto ideale per la successiva posa dello strato di isolamento acustico al calpestio e del massetto di finitura. I sottofondi della gamma Lecacem (Mini, Classic e Maxi) e CentroStorico sono premiscelati in sacco e a base di argilla espansa LecaPiù, ideali per realizzare strati di compensazione resistenti e leggeri (da 450 a 600 kg/mc) che contribuiscono significativamente all’isolamento termico del solaio.
