

Untitled News

Interventi senza la presenza di progettista e direttore lavori
In queste circostanze, il fornitore di serramenti assume la responsabilità di quasi tutte le fasi operative, dalla progettazione della posa in opera alla installazione dei controtelai (se previsti) e del relativo giunto primario. Per queste operazioni è necessaria una competenza di livello EQF4 – Posatore Caposquadra, mentre la posa dei serramenti rimane a carico del posatore, che deve possedere le competenze di livello EQF3 – Posatore Senior.
Per approfondire questo argomento il teamPosaClima (presieduto dal dott. Nicola Straudi membro della commissione UNI GL 12/TC 033 sui serramenti) ha preparato una pratica “Guida alla lettura della norma UNI 10818” scaricabile a questo LINK
Nella guida troverete tutti gli approfondimenti normativi e un riepilogo di tutti i compiti e le responsabilità affidate dalla norma ai vari soggetti.