Le aziende che lavorano le patate producono grandissime quantità di scarti con le bucce dei tuberi. L’idea di Gentile design studio è di utilizzare questo materiale per creare un packaging da street food. La buccia di patata è costituita da amidi e fibre, componenti che, dopo macerazione ed essiccazione, acquisiscono la capacità di legarsi e indurirsi


Peel Saver. Dalla buccia di patata un packaging per street food eco-friendly
Peel Saver è un innovativo packaging da street food completamente costituito da scarti di produzione ed è biodegradabile al 100%

Il materiale utilizzato per questa idea di design eco-friendly è completamente costituito da scarti di produzione ed è biodegradabile al 100%. Il packaging Peel Saver, dopo essere stato utilizzato, ha la possibilità di reinserirsi in modo utile nel ciclo biologico diventando cibo per animali o concime per piante

Gallery
Credits foto
Immagine di copertina, immagini articolo e gallery: Gentile design studio
Credits progettisti
design Paolo Stefano Gentile, Pietro Gaeli, Simone Caronni