025 Concrete Home. Sincerità del materiale ed essenzialità di forme
025 Concrete Home. Sincerità del materiale ed essenzialità di forme

025 Concrete Home. Sincerità del materiale ed essenzialità di forme

Nella città di Vilnius, in Lituania, la 025 Concrete Home è un’abitazione unifamiliare in pannelli di calcestruzzo armato prefabbricati e assemblati in loco. Il suo volume compatto e la sua geometria pulita la predispongono ad un inserimento armonioso tra le future costruzioni del quartiere in via di sviluppo

Un quadrato di 18 metri per lato

025 Concrete Home è uno degli ultimi progetti di architettura residenziale dello studio lituano ŠA Atelier. Si sviluppa su una superficie di 215 metri quadri, occupando un’area quadrata di 18 metri per lato. La forma sobria dell’edificio è dovuta all’imprevedibile futuro architettonico del quartiere, con il quale si desidera un dialogo formale soddisfacente, e alla necessità del committente di avere l’abitazione su un solo livello

025 Concrete Home. Sincerità del materiale ed essenzialità di forme

Tecnica costruttiva in pannelli prefabbricati in calcestruzzo armato

L’essenziale parallelepipedo di cemento viene posizionato nella parte pianeggiante del lotto e include nel suo perimetro sia gli ambienti della casa veri e propri, sia il portico di ingresso, che la terrazza e i garage. In questo modo l’esterno diventa parte integrante dell’interno. Avendo scelto come tecnica costruttiva quella dell’assemblaggio in loco di pannelli prefabbricati in calcestruzzo armato a tre strati, è stata necessaria una progettazione minuziosa dei pezzi e delle fasi ingegneristiche. Gli elementi costruttivi sono stati disegnati in base alla capacità dei mezzi di trasporto e assemblati con giunti a incastro

025 Concrete Home. Sincerità del materiale ed essenzialità di forme

Finiture e distribuzione interna

La scelta progettuale di un’architettura essenziale e sincera si ripropone anche nelle finiture. Il cemento viene lasciato a vista sia esternamente che negli interni. Le partizioni interne non strutturali mostrano una finitura in pannelli di compensato, rivelando la differenza con quelle portanti. L’abitazione presenta un’ampia zona living con quattro grandi aperture verso il giardino, in cui trovano posto la cucina con uno scenografico tavolo/piano di lavoro in metallo, la zona pranzo e il salotto; un secondo salotto collegato ma un po’ in disparte funge anche da studio. La zona notte ha due camere singole e una matrimoniale, servite da tre bagni

025 Concrete Home. Sincerità del materiale ed essenzialità di forme

Gallery