Una sinfonia di colori danza tra le stanze dell'appartamento Sottocorno
Una sinfonia di colori danza tra le stanze dell'appartamento Sottocorno

Una sinfonia di colori danza tra le stanze dell'appartamento Sottocorno

Nel cuore di Milano, lo studio Lascia la Scia firma la ristrutturazione di un appartamento che intreccia colori, passato e presente: la luce naturale e la forza espressiva del colore, tra dettagli originali e arredi su misura, sono la chiave progettuale che da vita ad un'atmosfera unica e senza tempo.

Quando il design incontra la storia

Lo studio Lascia la Scia ha curato la ristrutturazione di un elegante appartamento in via Sottocorno, situato in un edificio dei primi del '900, ricostruito negli anni ‘50. Il progetto ha seguito un approccio conservativo, mantenendo l’impostazione originale degli spazi, pur reinterpretandoli per rispondere alle esigenze del vivere contemporaneo. La distribuzione è rimasta inalterata, con interventi mirati per migliorare la funzionalità degli ambienti senza snaturarne l’anima storica. Il bagno, ad esempio, è stato riorganizzato per accogliere una doccia più ampia, mentre la cucina è stata ampliata e aperta, integrandosi con il corridoio finestrato per valorizzare la luminosità naturale. Questo attento equilibrio tra tradizione e innovazione è un elemento distintivo dei migliori progetti di interior design, capaci di coniugare storia e modernità.

Una sinfonia di colori danza tra le stanze dell'appartamento Sottocorno

Le cementine, un tesoro nascosto sotto i piedi

Durante i lavori di ristrutturazione, il progetto ha riservato scoperte affascinanti, tra cui il recupero di un prezioso pavimento in cementine originali nel soggiorno. Sebbene alcune parti fossero danneggiate, l’intervento ha permesso di conservarne l’autenticità: ogni pezzo è stato sollevato, restaurato e riposizionato con grande attenzione, ricercando cementine identiche per completare le aree mancanti. Questo lavoro meticoloso ha restituito all’appartamento il suo carattere storico, esaltandone l’identità. Il rispetto per i materiali originari si riflette anche negli arredi, un mix eclettico di mobili d’epoca e soluzioni su misura, selezionate con cura per creare ambienti ricchi di personalità e fascino senza tempo.

Una sinfonia di colori danza tra le stanze dell'appartamento Sottocorno

Cromie per un interior dal carattere deciso

L’uso sapiente del colore è il filo conduttore del progetto, donando a ogni stanza un’identità ben definita. Ogni volume è pensato come un racconto a sé, con scelte cromatiche audaci che valorizzano l’architettura dell’appartamento. L’ingresso introduce a un mondo vibrante, fatto di contrasti raffinati e materiali preziosi. In cucina, la panca in velluto senape avvolge il tavolo in marmo nero, creando un’atmosfera calda e conviviale. Il bagno, una scatola monocromatica in resina ottanio, stupisce con finiture nere e dettagli in ottone, mentre la doccia ad arco diventa protagonista di uno spazio sofisticato e senza tempo. Nella camera da letto, le tonalità profonde del blu si fondono con la carta da parati "Toile de Jouy" di Lewis & Wood, che avvolge l’armadio in un abbraccio decorativo, trasformando l’ambiente in un rifugio intimo ed elegante.

Una sinfonia di colori danza tra le stanze dell'appartamento Sottocorno

Gallery