Progettata dallo Studio Moncada Rangel, dove i piccoli spazi e le sinuosità della casa vengono enfatizzate dalle trame verticali trasformando l’ex dimora di pescatori in un opera d’arte fruibile
Casa a Siracusa sul Mar Ionio. Ex-dimora dei pescatori diventa un eclettico dittico
Situata a Siracusa, questa piccola abitazione, ex dimora di pescatori, viene ristrutturata dallo Studio Moncada Rangel, dove i piccoli spazi vengono enfatizzate dalle trame verticali delle pareti diventando opere d’arte
- #Europa>
- #Italia>
- #Appartamento>
- #Restyling>
- #Ceramica>
- #Colore>
- #Ristrutturazione>
- #Architectures>
Affacciata sul Mar Ionio, questa ex casa di pescatori è stata trasformata in un dittico di una o due unità, a seconda del numero di ospiti. L'idea alla base del progetto di ristrutturazione è stata quella di mantenere l'uso eclettico dei materiali e riportare il layout originale
La struttura eclettica della casa, la sua vista sul mare, sono stati lo stimolo per creare questa casa dai colori intensi ma naturali, sono gli stessi colori del cielo, del mare, dei tetti, che entrano, come a creare un continuo tra la terrazza, fulcro della casa e il suo interno
Quando è stato tirato fuori lo stucco delle pareti interne, hanno scoperto che la casa è stata costruita gradualmente, stanza per stanza e non come un intero progetto. Questo è quello che si percepisce dalla fruizione stessa della casa, collegata da un piccola scala, incassata tra le antiche pareti, che viene enfatizzata dal bianco delle pareti e dai colori accesi della scala metallica
Tutto quello che racchiude è una scatola bianca, mentre i materiali scelti ricordano il mare e il suo colore che cambia continuamente. La tavolozza dei materiali crea una materialità policroma blu, che vibra se esposta alla luce naturale intensa. Anche gli arredi si pongono in contrasto a questa scatola, ma sempre in armonia con la cromia della casa
I dettagli sono i colori che troviamo alle pareti e negli arredi e come precisi punti focali richiamano l’attenzione sul particolare e mai sul generale, rendendo questa casa “grande” e confortevole