Casa Des Lauriers: tradizione e modernità in Canada
Casa Des Lauriers: tradizione e modernità in Canada

Casa Des Lauriers: tradizione e modernità in Canada

Casa Des Lauriers si presenta così come un rifugio raffinato, capace di dialogare con il paesaggio circostante e offrire un’esperienza abitativa autentica e senza tempo.

Una casa tra colline e natura

Nelle colline canadesi di Bromont, immersa in un paesaggio rurale punteggiato da boschi e campi aperti, sorge Casa Des Lauriers, un progetto di Paul Bernier Architecte. Situata accanto al Bromont Olympic Equestrian Park, questa residenza dialoga con il territorio reinterpretando la tipologia tradizionale delle case rurali.  Un linguaggio che fonde tradizione e contemporaneità, conferendo alla casa un'aura di atemporalità.

Composta da tre volumi a capanna, la casa richiama gli antichi insediamenti agricoli: due edifici principali, la residenza e il garage con alloggio per ospiti, costruiti in mattoni e pietra, e un terzo volume più piccolo, una stalla rivestita in cedro.

Casa Des Lauriers: tradizione e modernità in Canada

Un’architettura radicata nel paesaggio

L’integrazione con il territorio è uno degli elementi chiave in progetti di architettura come questo. Muri in pietra si estendono dalle fondamenta della casa fino al terreno, fungendo da muri di contenimento e rafforzando il legame con l’ambiente naturale.

I volumi della casa e del garage sono uniti da un passaggio vetrato, che sottolinea l’identità di ogni edificio e funge da ingresso principale. Questo spazio trasparente consente alla luce di attraversare gli ambienti, offrendo scorci della pianura circostante.

Sul lato ovest, un ampio spazio aperto ospita una cucina e una zona pranzo all’aperto, protette da massicci pilastri in mattoni e da un soffitto a volta in legno di cedro. Una grande apertura incornicia la vista sulla montagna e sul tramonto, mentre un elegante claustra in mattoni garantisce privacy e un raffinato gioco di luci.

Casa Des Lauriers: tradizione e modernità in Canada

Spazi fluidi e luminosi

Dall’ingresso vetrato si accede a un ambiente caratterizzato da una scenografica doppia altezza, che valorizza la struttura a capanna. Un rivestimento in rovere bianco avvolge le pareti perimetrali, integrando armadiature, finestre e una nicchia in pietra per il camino, mentre il soffitto è rifinito con intonaco di calce, materiale scelto per la sua texture materica e raffinata.

La cucina, arretrata rispetto al soggiorno, è definita da un linguaggio sobrio ed essenziale: mobili in rovere bianco e un’isola in pietra naturale. La sua posizione strategica consente di cucinare godendo di una vista aperta sulla pianura e sulla montagna.

Dal soggiorno, un passaggio conduce a due camere da letto, tra cui la suite padronale, progettata per offrire privacy e quiete, con affaccio diretto sul parco equestre.

Un’elegante scala in legno sospesa, illuminata da una grande abbaino, collega i tre livelli della casa. Al piano superiore si trovano un ufficio e una sala fitness, mentre il seminterrato, grazie alla pendenza del terreno, ospita tre camere e una sala famiglia con finestre rivolte a ovest e nord.

Casa Des Lauriers: tradizione e modernità in Canada

Materiali senza tempo e dettagli raffinati

Casa Des Lauriers è un connubio ben riuscito di equilibrio tra materiali tradizionali e approccio contemporaneo. Internamente, il rovere bianco, l’intonaco di calce e la pietra creano un’atmosfera calda e sofisticata, mentre all’esterno, il connubio di mattoni, pietra, acciaio e legno di cedro assicura durabilità e resistenza agli agenti atmosferici.

La profondità delle aperture, i pilastri massicci e le cornici in pietra donano solidità all’intero complesso, mentre il gioco di luci e ombre conferisce una dimensione intima e contemplativa.

Casa Des Lauriers: tradizione e modernità in Canada

Gallery