Il rifugio di campagna progettato alla periferia del comune di Fontanars, in provincia di Valencia, ricerca la massima integrazione con l'ambiente e il paesaggio circostante


Cottage a confine tra pinete e viti. Integrazione ambientale e paesaggistica
Il cottage, progettato dallo studio Ramón Esteve Estudio, sorge in un contesto naturale, alla periferia di un villaggio nel comune di Fontanars, fondendo l'idea della casa rurale tradizionale a tetto a falde con il concetto di spazio contemporaneo
- #Europa>
- #Spagna>
- #Baita / Casa Vacanze>
- #Villa>
- #Nuova costruzione>
- #Legno>
- #Vetro>
- #Cemento>
- #Architectures>
- #Architettura>

Un sentiero conduce all'abitazione che appare, sullo sfondo, nascosta da gruppi di pini, pioppi e cipressi

Un guscio di cemento, che richiama le forme della casa rurale tradizionale con tetto a falde, caratterizza il progetto

Trasversalmente, gli ambienti sono organizzati e caratterizzati totalmente da legno di pino

Il progetto è dunque caratterizzato da due strutture monolitiche: la prima in cemento bianco, la seconda da legno di pino, dalle superfici termicamente modificate

Attraverso una struttura in legno si entra in casa: lo spazio centrale si presenta come un'area comune, dominata da un grande camino, su cui si aprono tutte le stanze

I panorami, dall'interno, sono incorniciati dalle superfici in legno di pino

Un ampio portico è posto alla fine della casa. Il soggiorno si affaccia su un duplice paesaggio: la vista della pineta da un lato, quella del vigneto dall'altra

Dal punto di vista ambientale, la casa segue la linea di una casa passiva, il cui risparmio energetico è ottimizzato dall'uso di energia rinnovabile e dai materiali utilizzati che garantiscono un buon isolamento
