Daylight Dyke House elegante e contemporanea si fonde con il paesaggio olandese
Daylight Dyke House elegante e contemporanea si fonde con il paesaggio olandese

Daylight Dyke House: eleganza contemporanea nel paesaggio olandese

Daylight Dyke House a Green Heart, Olanda, è una casa di campagna che non è solo situata sulla cima di una diga, ma ne è parte integrante con una vista panoramica sugli alberi, i polder e i fossati che attraversano i prati e la riserva naturale che le si estende intorno

Eleganza residenziale in armonia con la natura

La Daylight Dyke House, progettata dallo studio Mirck Architecture, è un esempio di progetti di architettura residenziale eleganti e ben integrati nel contesto naturale. I materiali che la caratterizzano, cemento, vetro e corten, creano un connubio equilibrato di solidità, trasparenza, calore e colore. All’interno, l’uso studiato ad hoc di aperture per l’ingresso della luce naturale offre la sensazione di trovarsi al centro dello spettacolo naturalistico che si svolge all'esterno.

Daylight Dyke House elegante e contemporanea si fonde con il paesaggio olandese

Tecnologia e giochi di luce per un comfort suggestivo

Diverse ingegnose soluzioni tecnologiche controllano l’apporto di luce e calore all’interno dell’abitazione. La sera è possibile creare un’atmosfera più intima e protetta grazie alle tende. Il cemento liscio è utilizzato per la finitura dei pavimenti e della scala che porta al piano seminterrato. Qui, aperture inaspettate, rivelano il cielo e la luce proveniente dall’alto dà una particolare sensazione di essere in un ambiente sottomarino.

Daylight Dyke House elegante e contemporanea si fonde con il paesaggio olandese

Schema cromatico e dettagli unici

Lo schema cromatico della casa è semplice, quasi austero, con una palette dominata da bianco, grigio, nero e dal caldo rovere chiaro utilizzato per gli armadi della cucina. Questa neutralità elegante viene arricchita da elementi unici, come le porte cinesi antiche in legno che conducono alla camera da letto principale. Questi manufatti aggiungono una nota personale e raccontano una storia di viaggi e tradizione, creando un contrasto armonioso con l’atmosfera contemporanea degli interni.

Daylight Dyke House elegante e contemporanea si fonde con il paesaggio olandese

Connessione con il paesaggio attraverso il giardino

Il giardino paesaggistico, progettato dall'acclamato architetto paesaggista olandese Piet Oudolf, svolge un ruolo chiave nel connettere la casa al paesaggio circostante. Le piante autoctone e l’organizzazione naturale degli spazi verdi creano un continuum visivo tra l’interno e l’esterno, favorendo un senso di immersione nella natura. Gli edifici esterni, rivestiti in materiali naturali come il legno nero lavorato con la tecnica tradizionale Shou Sugi Ban, si fondono organicamente sia con la casa che con il giardino. Questa scelta di finiture rafforza il design elegante dell’abitazione e valorizza il rapporto tra architettura e contesto naturale.

Daylight Dyke House elegante e contemporanea si fonde con il paesaggio olandese

Gallery