Dimora Rio Maggiore. Colori e forme per un dialogo innovativo tra architettura e natura
Dimora Rio Maggiore. Colori e forme per un dialogo innovativo tra architettura e natura

Dimora Rio Maggiore in un dialogo innovativo tra architettura e natura

Nel centro di Levico Terme, in provincia di Trento, la Dimora Rio Maggiore nasce dalla ristrutturazione di un edificio esistente della prima metà del ‘900: un progetto che fa parte di un percorso di progettazione la cui idea di base è quella di connotare con caratteri attenti alla qualità della vita gli interventi previsti su un’intera area con destinazione residenziale

Qualità estetica e sostenibilità

Nell’ottica di realizzare abitazioni che si distinguano per qualità estetica, riqualificazione energetica e sostenibilità, lo studio di progettazione architettonica e di arredo di interni Mango Design, specializzato in progetti di architettura e interior design, si dedica con passione alla trasformazione di edifici iconici. Attualmente, lo studio è impegnato nella riqualificazione della Dimora Rio Maggiore, un progetto che coniuga innovazione e connessione con il paesaggio. L'intervento valorizza l’architettura preesistente attraverso un’attenta selezione di materiali e soluzioni progettuali che trovano un equilibrio tra tradizione e modernità.

Dimora Rio Maggiore. Colori e forme per un dialogo innovativo tra architettura e natura

Riqualificazione energetica e terrazzo panoramico

Nei primi tre piani dell’edificio vengono riqualificati gli appartamenti esistenti, mentre al quarto ed ultimo piano è stato recuperato, ai fini abitativi, il sottotetto, demolendo la copertura a falde e le murature perimetrali. Ora un terrazzo panoramico ad uso esclusivo dell’attico domina il panorama di Levico e del suo lago. Pompe di calore alimentate dall’impianto fotovoltaico installato su parte della nuova copertura piana e una coibentazione differenziata per le varie tipologie di involucro costituiscono il cuore dell’intervento di riqualificazione energetica. Questi interventi includono cappotti in EPS con grafite per la muratura in pietra e nuove pareti in Xlam isolate con fibra di legno.

Dimora Rio Maggiore. Colori e forme per un dialogo innovativo tra architettura e natura

Serramenti personalizzabili per un progetto unico

La peculiarità dell’intervento sulla Dimora Rio Maggiore è il “progetto nel progetto”: Mango Design, in collaborazione con Alphacan, ha creato MY DESIGN, la prima pellicola in PVC al mondo interamente personalizzabile per i serramenti. Questo design personalizzabile riveste gli infissi sia all’interno che all’esterno, rendendone unica la finitura. Internamente, una moderna finitura con effetto legno lamellare sbiancato svincola il PVC dalla sua immagine tradizionale, mentre esternamente un film grigio “ferro micaceo” si abbina alle tonalità adottate per la rasatura dei cappotti sulle facciate.

Dimora Rio Maggiore. Colori e forme per un dialogo innovativo tra architettura e natura

Dialogo innovativo tra architettura e natura

Manifestando la filosofia del progetto di voler creare un dialogo innovativo tra architettura e natura, i colori e le forme della Dimora Rio Maggiore si rapportano al contesto che la ospita. Il design gioca graficamente con i parapetti dei balconi, dove linee geometriche creano contrasto, mentre sui terrazzi una trama stilizzata riprende l’ombra dell’enorme cedro adiacente, rafforzando la connessione con il paesaggio.

Dimora Rio Maggiore. Colori e forme per un dialogo innovativo tra architettura e natura

Gallery