Gli architetti adottano l’inusuale soluzione di una costruzione ipogea: l'architettura è come annullata per consentire una lettura continua dello scenario naturale.
Per noa* il tema dell'hospitality si esprime in una continua ricerca di dialogo con la natura, lasciando a quest'ultima il ruolo da protagonista


Dal ventre della terra: nel nuovo hotel Gfell l’emozione di vivere dentro la natura
Il progetto di NOA* a Fiè allo Sciliar, nasce sottoterra scavato nella montagna, impressionando i suoi ospiti con la vista spettacolare: “Non c'è nulla davanti, solo pinete, pascoli e montagne”. L’idea del proprietario del ristorante Schönblick era di ampliare l’offerta con un servizio alberghiero d’alto livello capace di valorizzare l’unicità del luogo
- #Europa>
- #Italia>
- #Recupero edilizio>
- #Ricettivo>
- #Hotel>
- #Legno>
- #Vetro>
- #Cemento>
- #Intonaco>
- #Ampliamento edificio>
- #Architettura>

17 nuove camere, distribuite su due piani seminterrati e completate da un’area wellness con sauna e zona relax. Gran parte degli arredi è realizzata su disegno e gli interni sono stati progettati in ogni particolare, privilegiando materiali naturali per creare un’atmosfera rilassante: al legno di rovere nella sua essenza più scura, si affiancano i toni neutri dei rivestimenti, realizzati in fibre grezze dalla trama spessa

L’accesso ai nuovi spazi avviene attraverso un antico fienile recuperato nel suo aspetto originale all’esterno grazie ad un attento restauro, mentre l’interno sorprende i visitatori: in unico grande open-space si sviluppano la reception, la sala lounge e la sala colazioni.
La grande capriata in legno, sotto la quale si articolano fluidamente gli spazi, è ricostruita in secondo la tradizione locale per recuperare tutta l’atmosfera del tipico maso altoatesino

Il pavimento dall’aspetto di semplice battuto in cemento grezzo evoca l’antica funzione del luogo; al centro dello spazio uno scenografico un camino a colonna reinterpreta il focolare alpino, creando un fulcro visivo attorno al quale ruotano i diversi spazi funzionali; brise-soleil in legno mitigano l'irraggiamento solare nelle ore più calde, creando una soluzione d'impatto dal punto di vista estetico

Gallery
Foto credits
Immagine di copertina, immagini articolo e gallery: Alex Filz
Disegni: NOA* - Network of architecture