Lo studio Ferreira Arquitetos riceve la massima libertà creativa per questo progetto residenziale; le uniche condizioni poste dal committente sono lo sviluppo dell’abitazione al piano terreno e una superficie massima di circa 230 metri quadrati


Abitazione unifamiliare in Portogallo. Dinamica di volumi e altezze
Situato su un appezzamento di terreno a Vagos, nel comune di Aveiro, una nuova sfida architettonica per questa abitazione unifamiliare in Portogallo in cui il proprietario si possa identificare
- #Europa>
- #Portogallo>
- #Architettura>
- #Nuova costruzione>
- #Residenza>
- #Abitazione>
- #Architettura>

Esaminando il lotto a disposizione gli architetti danno il primo imprinting al progetto decidendo di chiudere il più possibile l'abitazione nelle facciate laterali per mitigare la vicinanza con i vicini, mantenendo invece un rapporto aperto con il fronte anteriore e il giardino retrostante

Il cliente desiderava un open space per massimizzare l’estensione della zona sociale, pertanto i progettisti creano un patio interno che distribuisce tutte le zone diurne senza davvero separarle: in questo modo l'intera area di ingresso, cucina, soggiorno e zona pranzo funzionano come uno spazio unico. Dall’area disimpegnata dal patio interno si ha l’accesso anche alla zona notte che si affaccia sul portico e sul giardino

Volumetricamente invece gli architetti decidono di creare due aree nettamente separate dal corridoio e dal cortile interno, segnando la separazione tra zona sociale e privata. Questa distinzione permette di avere all’interno soffitti di varie altezze che creano dinamica e caratterizzano fortemente ciascun ambiente

Gallery
Credits foto
Immagine di copertina, immagini articolo e gallery: Paulo Ribau