Torre in legno e alberi
Torre in legno e alberi

Merola's Tower: torre in legno sospesa tra rovine e rinascita

Nel comune di Puig-reig, in Catalogna, sorgono i resti del castello di Merola, risalente al XIII secolo: una torre di guardia, instabile a causa del terremoto del 1500, viene stabilizzata grazie al progetto di una torre in legno di Carles Enrich Studio

Il passato che torna a vivere

Nel sud di Puig-reig si erge Merola’s Tower, ultimo testimone di un castello del XIII secolo. Carles Enrich Studio ha guidato un delicato intervento per preservare ciò che resta della torre, minacciata dal rischio di crollo a causa dei terremoti del 1500. Il progetto, parte di una più ampia visione sui progetti di ristrutturazione, non solo protegge il sito storico, ma lo restituisce alla comunità e ai visitatori, trasformandolo in un punto di riferimento culturale.

Torre in legno e resti medioevali

Un equilibrio tra conservazione e innovazione

L’intervento si è basato su due strategie fondamentali: la consolidazione delle rovine esistenti e il rafforzamento della struttura medievale. Per garantire stabilità, è stata inserita una nuova struttura in legno massello, con elementi modulari di 14 cm². Questo sistema, simile a un'impalcatura, non solo sostiene le pareti originali, ma ripropone il volume originario della torre, mantenendone il valore simbolico nel paesaggio.

Torre in legno e resti medioevali

Un nuovo punto di osservazione sul territorio

L'aggiunta di una scala interna permette l’accesso ai tre livelli originali della torre, restituendo al sito la sua funzione di antico punto di vedetta. Questo intervento, oltre a garantire la manutenzione futura del monumento, permette ai visitatori di riscoprire un pezzo di storia medievale da una prospettiva unica, creando un legame tra memoria e paesaggio contemporaneo.

Torre in legno e resti medioevali

Gallery