Mu Xin era una figura complessa e stimolante: non solo era un celebre artista di paesaggi e dipinti astratti, ma anche un abile poeta e scrittore. Lo stesso edificio è ispirato alla complessità dei suoi lavori, influenzati profondamente dalla prigionia consecutiva vissuta negli anni '70 durante la Rivoluzione Culturale e dal suo esilio in Occidente


Museo d'arte dedicato all'artista Mu Xin. Intersezione di volumi architettonici in cemento armato
Il museo, situato nella storica e panoramica città acquatica di Wuzhen e dedicato al famoso artista e scrittore Mu Xin, viene progettato da OLI Architects e si ispira alla complessità del lavoro dell'artista, sia dei suoi dipinti che dei suoi scritti

Le sue opere di pittura multistrato mostrano paesaggi astratti, e i suoi scritti riflettono l'espansione mentale della mente entro i vincoli fisici reali. Prendendo spunto dal tessuto urbano, fatto di densi canali, strade, mercanti, cortili, ponti, il museo si presenta come un paesaggio di esperienze che si intersecano

Una serie di volumi architettonici in cemento colorato vengono gettati sul posto, in rapporto di sezione variabile con il canale e la strada, invitando i visitatori a vagare attraverso il “paesaggio”. Gli spazi creati dall'intersezione dei volumi sono in continua evoluzione, tra la strada e il bordo dell'acqua, e in questo modo il visitatore sperimenta una continua espansione dello spazio

Gallery
Articolo di Giulia Schellino
Foto credits
Immagine di copertina, Immagini articolo e gallery: OLI Architecture