Protagonista di questo progetto è la fontana barocca di Sansone, situata nella piazza di Přemysl Otakar II a České Budějovice, importante monumento e simbolo della città. Sicuramente non è possibile immaginare la piazza senza quest'opera, ma la domanda è: le prestiamo la giusta attenzione o se la percepiamo solo inavvertitamente?


(Non-)Percezione dell'arte nella nostra quotidianità. Una struttura in legno riporta l'attenzione su spazi invisibili
“Percezione” è un progetto di Sepka architekti, nato da una riflessione su come percepiamo o non percepiamo i monumenti storici e le attività sociali e culturali che ci circondano nella vita di tutti i giorni, spesso invisibili ai nostri occhi
- #Europa>
- #Repubblica Ceca>
- #Nuova costruzione>
- #Mostra / Istallazione temporanea>
- #Legno>
- #Architectures>
- #Architettura>

Nelle sue vicinanze vi è anche la Casa dell'Arte, in cui vi sono spazi che offrono esperienze artistiche molto attraenti, ma nascosti alla nostra vista. A questo proposito, il progetto cerca di mettere il luce l'idea di come percepiamo o non percepiamo i punti di riferimento o i luoghi più nascosti, che offrono attività culturali

La Fontana di Sansone è stata circondata per tre settimane da una struttura in legno, e inserita in uno spazio circolare che la separava dalla piazza creando uno sfondo calmo e di intimità. Questo spazio circolare è collegato a sua volta tramite un percorso con un'altro spazio circolare situata nel primo piano della Casa dell'Arte, in un contesto diverso
