Loft con pavimenti in rovere e dettagli in ghisa
Loft con pavimenti in rovere e dettagli in ghisa

Photographer's Loft: fotografa newyorkese alla ricerca del suo spazio

Desai Chia Architecture ristruttura un loft newyorkese per una fotografa alla ricerca di un ambiente di lavoro stimolante. Uno spazio che fungesse sia da galleria per le sua fotografie sia come spazio abitativo in cui poter godere della sua privacy

Loft di un'artista tra zone private e ricreative 

Subito fuori dal vestibolo d’ingresso si trova uno spazio ricettivo, concepito come un ambiente multifunzionale, che include una biblioteca e funge da punto d'incontro per la proprietaria e altri galleristi. Questo spazio non solo accoglie gli ospiti, ma diventa una cerniera tra le varie aree funzionali dell’abitazione: a est si sviluppa la zona privata del loft, dove si trova la camera da letto, mentre a sud si apre la parte ricreativa, con cucina, sala da pranzo e soggiorno. Il progetto, curato dallo studio Desai Chia Architecture, è un raffinato esempio di ristrutturazione casa che valorizza la flessibilità degli spazi e li organizza in modo fluido e armonico, rispettando la vocazione artistica dell'abitazione e le esigenze della proprietaria.

Loft con pavimenti in rovere e dettagli in ghisa

L’illuminazione ispirata all’arte di James Turrell

Le strategie di illuminazione adottate nel progetto sono ispirate all’opera di James Turrell e giocano un ruolo fondamentale nel valorizzare l’architettura. I tagli e le pieghe nel soffitto sono stati studiati per guidare e modulare la luce naturale, permettendole di rimbalzare con delicatezza negli ambienti. Questo accorgimento permette di ottenere effetti luminosi sorprendenti anche nelle stanze prive di finestre, che risultano comunque luminose e ariose. La luce diventa così parte integrante del linguaggio architettonico, capace di generare atmosfera e definire i volumi, in un equilibrio perfetto tra arte e funzione.

Loft con pavimenti in rovere e dettagli in ghisa

Rovere come filo conduttore del progetto

Un elemento chiave che connette tutti gli ambienti è il nuovo pavimento in rovere, scelto non solo per la sua eleganza materica, ma anche per la sua capacità di unificare visivamente gli spazi. Gli stessi assi di rovere sono stati impiegati anche per rivestire alcune pareti e integrare arredi su misura, contribuendo a creare un senso di continuità e calore. La palette materica è arricchita da elementi in acciaio grezzo, alluminio satinato, rovere massello e resina bianca, che insieme costruiscono un linguaggio estetico coerente, essenziale e sofisticato. Ogni scelta formale e materica riflette una ricerca accurata, mirata a rendere lo spazio accogliente e funzionale allo stesso tempo.

Loft con pavimenti in rovere e dettagli in ghisa

Bagni come rifugi sensoriali, tra materia e benessere

I bagni rappresentano una sorta di rifugio sensoriale, pensati come una pausa dall’intensità e dal dinamismo della vita urbana. Le superfici in pietra chiara e striata conferiscono un senso di calma e naturalezza, mentre i lavandini in resina, progettati su misura, offrono un tocco di personalizzazione. La continuità visiva è ulteriormente accentuata dalla resina che riveste anche le pareti e ingloba nicchie e la doccia, eliminando qualsiasi interruzione tra superfici e arredi. L’intervento nei bagni rispecchia perfettamente l’approccio progettuale dell’intera abitazione: un equilibrio tra estetica contemporanea e benessere sensoriale, in cui ogni dettaglio è pensato per favorire un’esperienza abitativa intima e rilassata.

Loft con pavimenti in rovere e dettagli in ghisa

Gallery