La nuova sistemazione delle pavimentazioni nel restyling della Piazza Leon Battista Alberti si propone di rendere unitaria la percezione dello spazio, mantenendo nel contempo la possibilità di lettura delle diverse funzioni e dei diversi segni e significati sedimentatisi nel tempo che congiuntamente oggi definiscono il preciso carattere del luogo


Restyling di Piazza Leon Battista Alberti a Mantova. Una nuova percezione unitaria dove leggere i segni del tempo
Piazza Leon Battista Alberti a Mantova si è definita nella sua attuale configurazione solo all’inizio del XX° secolo. Prima lo spazio era utilizzato come cortile o chiostro monastico. Le ultime demolizioni intervenute, hanno definito il vuoto urbano deformando lo spazio e togliendone regolarità alla forma
- #Europa>
- #Italia>
- #Outdoor>
- #Aree urbane>
- #Restyling>
- #Restauro>
- #Outdoor>

Lo STUDIO ASSOCIATO ARCHIPLAN che si occupa del progetto, lavora per ridare alla piazza una forma regolare precisandone il bordo a ovest attraverso la realizzazione di un piccolo filare alberato. Le scelte formali dei progettisti hanno un approccio quasi archeologico e manifestano l’intenzione di mantenere in equilibrio i segni che definiscono i diversi caratteri dei luoghi nella composizione complessiva

L'area sulla quale sorgeva il chiostro sarà ancora individuabile nella sua struttura geometrica grazie all'utilizzo di lastre di pietra bianca che definiscono il perimetro del chiostro porticato

Gallery
Credits foto
Immagine di copertina, immagini articolo e gallery: GIUSEPPE GRADELLA
Disegni: Archiplan
Credits progettisti
Diego Cisi e Stefano Gorni Silvestrini
con Jacopo Rettondini