Rinnovo fattoria centenaria Ossel. Inversione di interno ed esterno
Rinnovo fattoria centenaria Ossel. Inversione di interno ed esterno

Rinnovo fattoria centenaria Ossel. Inversione di interno ed esterno

L’intervento riguarda l’ampliamento e il completo rinnovamento del casale Ossel, una fattoria centenaria nella periferia di Bruxelles. Nel rispetto dell’edificio esistente, delle sue aperture e dettagli storici, l’aspetto della nuova abitazione è caratterizzato da un gioco di scambi tra interno ed esterno e dal design del volume aggiuntivo in legno scuro

Salotto trasformato in patio. Il dentro diventa il fuori

Lo studio belga Objekt Architecten viene incaricato della ristrutturazione di casa Ossel che viene terminata nel 2024. La fattoria, che sorge su un grande appezzamento di terreno, viene completamente rinnovata: mantenendone le aperture originali e il caratteristico camino il salotto viene trasformato in un patio. Il nuovo volume, costruito in aderenza alla parte posteriore del casale, è caratterizzato da grandi vetrate e dalle pareti rifinite in legno scuro sia all’interno che all’esterno

Rinnovo fattoria centenaria Ossel. Inversione di interno ed esterno

Abbraccio del contemporaneo all’antico che evidenzia la tensione tra le epoche

Gli ambienti del nuovo volume, disegnati come a gradoni, si susseguono senza chiusure nette, correndo intorno al vecchio edificio rispetto al quale hanno un’angolazione diversa. Un abbraccio del contemporaneo all’antico che evidenzia la tensione tra le epoche. All’angolo tra i due bracci dell’ampliamento sono sistemati due home-office e una sala riunioni con accesso indipendente che consente di mantenere separate le aree per il lavoro e per la vita privata. Il braccio corto ospita due posti auto coperti e un locale di stoccaggio di servizio

Rinnovo fattoria centenaria Ossel. Inversione di interno ed esterno

La distribuzione interna di Ossel

La zona giorno del casale si sviluppa tra l’edificio antico e il nuovo volume: nel primo la cucina adiacente al patio-salotto sul quale si apre completamente con grandi vetrate; nel secondo la sala da pranzo, il salotto, l’area relax e il grande bagno della master suite che sconfina dalla zona notte. Un’area soggiorno outdoor coperta, affacciata sul giardino, completa la zona living. Per raggiungere la zona notte bisogna rientrare nel vecchio edificio: al piano terra la camera padronale con un grande spazio separato per gli armadi e un altro patio ricavato nella struttura antica; al piano superiore tre camere da letto con un bagno e lavanderia

Rinnovo fattoria centenaria Ossel. Inversione di interno ed esterno

Il carattere della vecchia casa colonica ibridato con il contemporaneo

Il tetto della vecchia cascina è stato ristrutturato insieme agli abbaini, le pareti vetrate a est e ovest hanno consentito un guadagno di luce naturale negli ambienti della casa. Nel giardino sul fronte dell’abitazione è stato realizzato un campo da bocce; il volume della piscina sul retro accompagna la vista, invece, verso il giardino alto. Ossel ha mantenuto il carattere della vecchia casa colonica, ibridandosi con il contemporaneo in un effetto finale inedito per un abitare che sorprende in ogni spazio

Rinnovo fattoria centenaria Ossel. Inversione di interno ed esterno

Gallery