Il Musée de la Civilization desiderava un'installazione che potesse attrarre i passanti a visitare la loro terrazza superiore sottoutilizzata, offrendo maggiore visibilità dalla strada e accogliendo i visitatori fornendo ombra. L’installazione, progettata da Julia Jamrozik e Coryn Kempster, prende forma grazie alla creazione di un baldacchino di linee colorate, migliaia di fili di nastro sono appesi ad un telaio metallico


Roof Line Garden. Nastri colorati per creare uno spazio di socializzazione
Miglia di nastri, che solitamente l’uomo usa come barriera, vengono utilizzati invece per richiamare l’attenzione e attirare i visitatori al Musée de la Civilization. Nasce così l’idea per il Roof Line Garden, uno spazio sociale giocoso e colorato sulla terrazza dell’edificio.
- #America>
- #Stati Uniti>
- #Colore>
- #Design>
- #Esposizione>
- #Outdoor>

L'installazione è uno spazio fluido che risponde alle sue condizioni ambientali e cambia drasticamente con l'intensità della luce e del vento. Quindi, a seconda del tempo lo spazio è cinetico e molto aperto o è calmo e avvolgente. Questa trasformazione è visiva ma anche uditiva, poiché il suono generato dal movimento del nastro barriera varia da un movimento silenzioso a un fruscio vigoroso

Il giardino è allo stesso tempo grafico e giocoso e come spazio incoraggia l'interazione senza essere prescrittivo circa l'uso. Mentre gli adulti si godono il comfort dei mobili lounge e il piacere nel momento di riposo, i giovani utilizzano il nastro per divertirsi ed esplorare

Roof Line Garden è un esempio di infrastruttura sociale che unisce le persone e le incoraggia a interagire tra loro. Il progetto offre quindi un mezzo per aiutare le persone ad uscire da uno stato di distrazione causata dal fatto che si interagisce più con i nostri dispositivi mobile che con gli altri

Gallery
Foto credits
Immagine di copertina: Marie-Josée Marcotte
Immagini articolo: 1 Drea Burgos - 2 Marie-Josée Marcotte - 3 @trisharetravel - 4 François Ozan
Immagini gallery: 1,3,6,7 Marie-Josée Marcotte – 2 Julia Piach – 4 Drea Burgos – 8 May Tang – 9 @trisharetravel – 10 Sara El Wartiti – 13 François Ozan