Synvillan, l’illusione di una casa che si dissolve nella natura scandinava
Synvillan, l’illusione di una casa che si dissolve nella natura scandinava

C'è o non c'è? Synvillan, la suite camaleontica

Synvillan, che letteralmente si traduce “Illusione Ottica”, è un’architettura ricettiva situata nella riserva naturale di Eriksberg, che consente ai visitatori di godere di un’esperienza irripetibile circondati da animali selvatici 

L'illusione di una suite che si dissolve nella natura

Sandellsandberg è lo studio di architettura autore di una delle residenze più affascinanti e sorprendenti della Scandinavia: Synvillan, un'architettura che sembra quasi dissolversi nel paesaggio. Attraverso l’uso di materiali contemporanei, come la lamiera riflettente modellata, e l’integrazione con elementi tradizionali, come il tetto in paglia, il progetto riesce a fondere modernità e natura in un equilibrio perfetto. Questa combinazione permette alla struttura di scomparire tra gli alberi e riflettere l’ambiente circostante, enfatizzando l’idea di un’architettura che non domina il paesaggio, ma si armonizza con esso. Sandellsandberg dimostra ancora una volta la sua maestria nella creazione di progetti di architettura in grado di esaltare il contesto in cui si inseriscono, senza alterarne l’essenza.

Synvillan, l’illusione di una casa che si dissolve nella natura scandinava

Galleggiare sopra a bisonti, cervi e daini

La particolarità di Synvillan risiede non solo nel suo impatto visivo, ma anche nella sua ingegnosa collocazione. La struttura è rialzata su pilastri a quattro metri dal suolo, una scelta progettuale che garantisce sicurezza e tranquillità ai visitatori, immersi in una riserva naturale popolata da una ricca fauna selvatica. La posizione elevata offre una vista unica sull’ambiente circostante, trasformando il soggiorno in un’esperienza immersiva e coinvolgente. Synvillan è costruita in un’area di alimentazione degli animali, un luogo in cui bisonti, cervi, daini, mufloni e cinghiali si muovono liberamente. Un dettaglio architettonico particolarmente suggestivo è il pannello di vetro integrato nel pavimento, che permette agli ospiti di osservare gli animali direttamente sotto la struttura, regalando un punto di vista privilegiato sulla vita della riserva.

Synvillan, l’illusione di una casa che si dissolve nella natura scandinava

Architettura ponte tra uomo e natura

La riserva naturale di Eriksberg, dove sorge Synvillan, è una delle aree più interessanti della Scandinavia per la biodiversità e la conservazione ambientale. Qui, la natura è protetta e valorizzata, e ogni intervento architettonico deve rispettare questo equilibrio fragile e prezioso. La progettazione di Sandellsandberg si inserisce perfettamente in questo contesto, offrendo ai visitatori la possibilità di vivere un’esperienza unica, a stretto contatto con la natura. La villa, che copre circa 50 metri quadrati, include due stanze, una cucina e un terrazzo arredato, creando un ambiente confortevole e funzionale senza alterare l’ecosistema. Synvillan è la dimostrazione di come l’architettura possa essere un ponte tra uomo e natura, offrendo spazi di rifugio e contemplazione senza invadere il paesaggio, ma valorizzandolo con soluzioni intelligenti e sostenibili.

Synvillan, l’illusione di una casa che si dissolve nella natura scandinava

Gallery