Tetti giardino e oasi verdi nel Tetusa Oasis Thermal Resort in Turchia
Tetti giardino e oasi verdi nel Tetusa Oasis Thermal Resort in Turchia

Tetti verdi e oasi naturali nel Tetusa Oasis Thermal Resort in Turchia

Nella città costiera di Cesme, grandi geometrie curve che si fondono col terreno moltiplicano lo spazio a disposizione del Tetusa Oasis Thermal Resort creando un nuovo paesaggio naturale

La località termale e il programma funzionale del Tetusa Oasis

Cesme è una località turistica dalla consolidata vocazione nel campo del benessere, grazie alle sue acque termali. Il Tetusa Oasis Thermal Resort si inserisce nel portafoglio turistico della città arricchendolo con il suo variegato programma funzionale: tra gli altri servizi sono presenti una nuova spa, un parco acquatico, un hotel, un centro medico, una struttura per gli anziani. Nel lotto scelto per il progetto è arduo trovare lo spazio per tutte le funzioni

Tetti giardino e oasi verdi nel Tetusa Oasis Thermal Resort in Turchia

Design del centro termale a blocchi circolari

Vista la grandezza del lotto e l’ampio programma funzionale del Tetusa Oasis Thermal Resort, la sfida per lo studio ENOTA, incaricato del progetto, è stata quella di trovare una soluzione per ottimizzare lo spazio disponibile. Questo intervento si distingue tra i più innovativi progetti di architettura, grazie a un design che sfrutta strutture circolari svuotate al loro interno. Questa scelta progettuale non solo risolve in modo efficace il problema della gestione dello spazio, ma contribuisce anche alla creazione delle oasi piantumate, elemento caratteristico del centro termale. Inoltre, l’abbassamento del livello del suolo nelle oasi ha permesso la realizzazione di piani seminterrati, ampiamente illuminati dalla luce naturale, garantendo un'armonia tra architettura e paesaggio.

Tetti giardino e oasi verdi nel Tetusa Oasis Thermal Resort in Turchia

Oasi e green rooftops ridisegnano il paesaggio

L’architettura del centro termale è quindi definita da queste strutture circolari e semicircolari che includono al loro interno ognuna un’oasi con una funzione particolare. Un’altra caratteristica compositiva fondamentale del Tetusa Oasis Thermal Resort è la sua quasi totale fusione col paesaggio, conseguita grazie alla modellazione dei volumi anche nella terza dimensione: le coperture dei cilindri cavi che costituiscono gli edifici non sono piane ma seguono un andamento organico/collinare. Essendo poi trattate a tetto-giardino e collegate tra loro o con il livello del suolo creano un disegno naturale, fortemente caratterizzante ma ottimamente integrato

Tetti giardino e oasi verdi nel Tetusa Oasis Thermal Resort in Turchia

Gallery