L’esperienza fisica, attraverso un progetto tra design e realtà virtuale, è lo scopo di questo nuovo negozio flagstore Topshop, progettato dallo studio Londinese YourStudio


Store a Londra. Realtà virtuale, fashion e design per un’installazione multisensoriale
Lo studio Londinese YourStudio crea uno store tra design e realtà virtuale, dove lo scopo del progetto è regalare un esperienza fisica tra piscine, scivoli, rumori e odori, emulando la sensazione di trovarsi in un parco acquatico

YourStudio si sono fatti creatori di un esperienze originale, specializzati nello sviluppo strategico dei marchi e nella creazione di esperienze, che attingono alle mutevoli menti dei consumatori di oggi, progettano il negozio Topshop Splash! che è più una campagna pubblicitaria avviata per fare qualcosa di coinvolgente, nel flagship store che lancia costumi da bagno in estate

L’installazione si compone di una serie di finestre multi-sensoriali e interattive che ha portato i clienti a un vero e proprio giro in acqua, combinando tra design fisico e realtà virtuale, dove lo scivolo è reale come l’esperienza e dove non arriva l’architettura, arriva la tecnologia

Tutto inizia con una scena della piscina nella vetrina del negozio, con 65 metri di acquascivoli che serpeggiano intorno a ogni piano, guidando sottilmente i clienti verso la collezione di costumi da bagno, accompagnandoli con l’esperienza olfattiva di profumi di noce di cocco e creme solari che si diffondono nel negozio, con il rumore in sottofondo delle persone, dell’acqua che scorre e i gabbiani che gracchiano, per emulare la sensazione di trovarsi in un parco acquatico in estate

I clienti si siedono in una "piscina" in cima a una diapositiva prima di indossare gli occhiali virtuali, il viaggio li porta giù per uno scivolo acquatico attraverso gli shopper e gli autobus lungo Oxford Street, oltre gli edifici iconici di Londra: è tutto molto veloce. Mentre l'esperienza digitale termina, si atterra su una spiaggia, sentendo perfettamente lo spirito della vacanza

L’esperienza di acquisto ormai è sempre più abbinata ad esperienza di altro genere, in questo caso il divertimento e quella bella sensazione che si prova quando si mette un costume da bagno. Il progetto di design diventa globale, valutando non solo l’estetica, ma anche la componente comportamentale
