Quali soluzioni progettuali rendono Neville Park unica nel suo genere?
Quali soluzioni progettuali rendono Neville Park unica nel suo genere?

Quali soluzioni progettuali rendono Neville Park unica nel suo genere?

Toronto, Canada.
Nel cuore della zona est di Toronto, su un lotto stretto e in pendenza, lo studio Reigo & Bauer ha progettato Neville Park, una residenza unifamiliare che combina geometrie audaci, luce naturale e un forte dialogo con il paesaggio.

Volume scultoreo che dialoga con il paesaggio

Su un terreno in pendenza nella zona est di Toronto, questa casa unifamiliare di quattro camere da letto è incastonata in una gola, con ripide pendenze che si elevano nel giardino sul retro e sul lato opposto della strada. Lo studio canadese Reigo & Bauer ha progettato questa nuova costruzione adottando soluzioni geometriche per massimizzare lo spazio del lotto stretto e creare una struttura visivamente impattante.

L’edificio si sviluppa in altezza, enfatizzando la verticalità in continuità con gli alberi secolari che si innalzano lungo le colline circostanti. L’esterno è rivestito quasi interamente in tegole grigie a forma di diamante, che si estendono dalle pareti fino alla porta del garage e al tetto, conferendo all’architettura un aspetto coerente e monolitico.

Sul lato sud, una porzione del volume è stata scavata, creando spazio per i gradini che conducono alla porta d’ingresso e per finestre supplementari, collocate nei rientri della facciata. Queste aperture sono orientate in modo da evitare affacci diretti sulla proprietà confinante, garantendo privacy e, al contempo, un maggiore ingresso di luce naturale nel cuore della casa, rispettando le normative urbanistiche.

Quali soluzioni progettuali rendono Neville Park unica nel suo genere?

Gioco geometrico tra facciata e copertura

Una parte della facciata sud è arretrata rispetto al fronte principale ed evidenziata da pannelli in cemento bianco, che si estendono fino alla linea del tetto e curvano sopra l’ingresso, offrendo riparo al percorso d’accesso. L’approccio progettuale di Reigo & Bauer, studio specializzato in progetti di architettura contemporanei, predilige l’uso di forme semplici per ottenere effetti inaspettati, è evidente anche nel tetto, composto da superfici triangolari che collegano in diagonale i diversi piani inclinati dal fronte al retro dell’edificio.

Le finestre strette e sfalsate, presenti sulle facciate più strette , garantiscono un’abbondante illuminazione naturale, preservando però la riservatezza degli abitanti. Nella sala da pranzo, affacciata sulla strada, queste aperture si estendono oltre il piano del soffitto, accentuando ulteriormente la verticalità. Sul retro, il soffitto del soggiorno si inclina e si curva per accogliere finestre allungate, orientando lo sguardo verso la collina boscosa retrostante. Questi accorgimenti amplificano la percezione dell’altezza degli ambienti, senza sottrarre spazio ai piani superiori.

Quali soluzioni progettuali rendono Neville Park unica nel suo genere?

L’interno fluido e organizzato

Al piano d’ingresso, un blocco centrale ospita un bagno di servizio, una dispensa e spazi di stoccaggio su due lati, fungendo da elemento organizzativo che divide gli ambienti senza necessità di porte. La cucina si colloca tra la sala da pranzo e il soggiorno, con un design minimale caratterizzato da mobili bianchi e superfici pulite.

Una parete verde separa la cucina dalla scala, ma due aperture ovali tra i mobili consentono scorci visivi e il passaggio della luce tra i livelli. Al centro della parete, uno specchio dalla forma simile riflette la cucina, creando un intrigante effetto ottico. La parete verde prosegue fino al piano superiore, trasformandosi in un parapetto per il corridoio illuminato da lucernari, che collega due camere da letto sul fronte e la suite principale sul retro. Un’ulteriore camera è situata nel seminterrato, dietro il garage.

Quali soluzioni progettuali rendono Neville Park unica nel suo genere?

Design neutro con accenti cromatici

Il progetto prevede dettagli cromatici ben calibrati: nel soggiorno, una parete è dipinta di rosa cipria, mentre il bagno della suite principale è caratterizzato da una tonalità più intensa, vicina al terracotta. Il resto delle pareti è prevalentemente bianco, mentre i pavimenti in rovere chiaro creano un fondale neutro, lasciando spazio alla personalizzazione attraverso tappeti e arredi colorati. Elementi ricorrenti, come le lampade sferiche all’interno e all’esterno, contribuiscono a unificare il linguaggio progettuale.

Quali soluzioni progettuali rendono Neville Park unica nel suo genere?

Architettura unica in armonia con il contesto

Con il controllo totale sull’architettura della casa, come in questo caso, Reigo & Bauer dimostra una notevole sensibilità nella gestione dello spazio tridimensionale, sfruttandolo al meglio nonostante i vincoli del sito. Il risultato è una struttura esterna unica nel suo genere che si integra perfettamente nel contesto con interni che combinano dinamismo ed equilibrio.

Quali soluzioni progettuali rendono Neville Park unica nel suo genere?

Gallery