Volume scultoreo che dialoga con il paesaggio
Su un terreno in pendenza nella zona est di Toronto, questa casa unifamiliare di quattro camere da letto è incastonata in una gola, con ripide pendenze che si elevano nel giardino sul retro e sul lato opposto della strada. Lo studio canadese Reigo & Bauer ha progettato questa nuova costruzione adottando soluzioni geometriche per massimizzare lo spazio del lotto stretto e creare una struttura visivamente impattante.
L’edificio si sviluppa in altezza, enfatizzando la verticalità in continuità con gli alberi secolari che si innalzano lungo le colline circostanti. L’esterno è rivestito quasi interamente in tegole grigie a forma di diamante, che si estendono dalle pareti fino alla porta del garage e al tetto, conferendo all’architettura un aspetto coerente e monolitico.
Sul lato sud, una porzione del volume è stata scavata, creando spazio per i gradini che conducono alla porta d’ingresso e per finestre supplementari, collocate nei rientri della facciata. Queste aperture sono orientate in modo da evitare affacci diretti sulla proprietà confinante, garantendo privacy e, al contempo, un maggiore ingresso di luce naturale nel cuore della casa, rispettando le normative urbanistiche.